Switch to full style
Che tempo fa, Agricoltura e condizioni atmosferiche
Rispondi al messaggio

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

05/08/2020, 22:59

salvo1 ha scritto:Viva la globalizzazione e la dereguletion.
Negli anni passati quando rientravo da fuori Italia, alla dogana mi perquisivano e sequestravano, tutto quello che portavo nelle valige, era proibbito: portare frutta, cose vegetali, semi, perchè la legge Italiana (ministero dell'agricoltura), proibbiva tutte queste cose che potevano contenere dei parassiti e danneggiare la nostra agricoltura.

Oggi arrivano da tutto il mondo dei parassiti mai esistiti o già debellati in Italia.
Non parliamo dell'importazione dai paesi extraeuropei, dove non esiste il controllo dei fitofarmaci, noi Italiani dobbiamo rispettare le leggi, ma se arrivano dall'estero è tutto permesso: vedi Canada (grano), Cina che arrivano dentro i containers di tutto, incluso i poarassiti. :evil:

Purtroppo se noi ci ribelliamo a queste cose ci prendono per ITALIANI RAZZISTA :!: :!: :o

Globalizzazione è solo una parola nuova per indicare il commercio (fonte di prosperità anche per il nostro paese) e la diffusione delle conoscenze.
Abbiamo importato l'arte, la scienza e la letteratura greca, esportato il diritto romano, importato i numeri arabi.
E in passato abbiamo importato la peste e esportato il vaiolo, la sifilide la chiamavano "il male italiano" (da noi "mal francese" chissà perchè).
E quasi tutto quello che coltiviamo non è originario della nostra penisola: fagioli, mais, patate, pomodori, alberi da frutto, olivi
Sui controlli sull'agroalimentare nel passato recente: i miei raccontano che nel dopoguerra arrivava di tutto senza controlli: grano, carne congelata (e tanto, tanto DDT), e io mi ricordo i sassi nei legumi, i coloranti cancerogeni nelle caramelle per i bambini e la strage del vino al metanolo.
Anche le norme igienico sanitarie sugli alimenti le abbiamo poi importate (dal resto d'Europa).
E la frutta esotica e le primizie sono sempre arrivate dall'estero (magari coltivate da italiani), ancora le banane e gli ananas in Sicilia non si coltivano (che io sappia), e proprio con la frutta esotica, le piante ornamentali acquistate da vivaisti o nel legno degli imballaggi o nel legname di importazione (anche il tek e il mogano qua non crescono) sono arrivati nuovi parassiti; poi ci sono le variazioni climatiche che permettono la migrazione di specie che, altrimenti, si trovavano in difficoltà nel nostro paese.
Sulla qualità dell'agroalimentare importato rispetto a quello locale qualche dubbio l'avrei: buona parte della filiera agroalimentare nel nostro paese è in mano alla criminalità organizzata (come anche il trasporto su gomma), tutto un vasto mercato parallelo che sfugge a qualsiasi controllo.

Ma alla fine quello che dobbiamo chiederci è: possiamo fare a meno del commercio internazionale e delle materie prime importate?
A mio avviso no.
Possiamo sterilizzare tutto quello che attraversa i nostri confini? (magari volando o camminando per conto suo, o trasportato dal vento, dagli uccelli e dagli insetti)
Anche questo non è possibile .
Quello che possiamo fare è vigilare e intervenire prontamente, purtroppo gli italiani spesso non collaborano granchè (vedasi il disastro xylella, per impedire la distruzione di poche decine di piante infette se ne sono seccate migliaia)

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

06/08/2020, 8:28

Pantagruele ti quoto!!! :)

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

06/08/2020, 21:33

boscoverde ha scritto:Pantagruele ti quoto!!! :)


Ostra? Come vanno il verdicchio e il lacrima di Morro D'Alba? Problemi con la grandine?

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

06/08/2020, 22:27

Stasera c'era l'arcobaleno! Da qualche parte ha piovuto. Probabilmente partiva dal Natisone.

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

11/08/2020, 16:46

Sta piovendo! Ha fatto un mini temporaletto. Stasera non bagno.

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

11/08/2020, 19:25

Ha piovuto talmente forte che l'acqua mi è entrata in casa dal portone… Ho trovato l'ingresso allagato.
Non era mai successo prima in 10 anni, l'entrata è coperta da un sottoportico.

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

11/08/2020, 19:59

se hai pendenze al contrario succede.
metti una guarnizione sulla battuta

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

11/08/2020, 21:35

Partito alle 18 circa dal terreno con programma d'andare a fare la spesa alla Coop.
Quando il tempo é sicuro (seguo Meteo.it ma in casi dubbi raffronto con altri) lasciamo in condominio due cappottine e due tende da sole abbassate...con aggiunta di veneziane.
C'era una nuvoletta e cadeva qualche goccia. Saliti in auto aumenta la pioggerellina, entrati a Maniago (a 5 km)strade super allagate e si prosegue sotto un nubifragio. Al sottopasso della ferrovia auto in sosta, un pò sul marciapiede, per proteggersi da qualche chicco di grandine.
Correvo per andare a salvare le tende perché poco tempo fa un nubifragio le aveva distrutte.
Per strada sempre peggio, alberi inclinati da raffiche di vento e pioggia. Tergicristalli alla massima velocità. Ai distributori di carburante parcheggiati in tanti in doppia fila....qualche chicco di grandine ed io a correre.
Vicino a Pordenone un incidente blocca la strada...ed il fatto che tutti facevano inversione di marcia, non lasciava adito a tentennamenti.
Faccio anch'io inversione e rientro in una zona industriale che ha una strada parallela alla statale, sperando che l'uscita fosse oltre l'incidente. Così é stato.
Le previsioni davano sole in pianura tutto il giorno e una nuvoletta più a nord.... risateee...avendone il tempo.... :lol: :lol:
Arrivo sotto casa col diluvio corriamo in casa a tirare su le tende che erano in ottimo stato...già esaminate dalla strada.
Domani telefono un Borgata alla vicina per vedere se lì ha piovuto....perché tante volte é rimasta all'asciutto, seppur circondata da temporali.

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

11/08/2020, 23:08

Bepi , sembra che la nuvola di Fantozzi ti segua ovunque.
Purtroppo vedo che ce anche la grandine, ormai tutti i temporali si portano dietro la grandine, questo succede anche a sud.

Re: Il tempo nella tua zona - Segnalazioni in tempo reale

11/08/2020, 23:26

@bepi

http://allarmi.meteo-allerta.it/friuliv ... index.html

oltre agli allarmi danno la situazione in tempo reale nei vari comuni, basta cliccarci sopra.
Rispondi al messaggio