Buongiorno a tutti ,
vorrei sensibilizzare gli utenti sull'argomento vespa vellutina.
Ho seguito un seminario ed ho parlato con alcuni apicultori di xxmiglia.....la cosa è molto tosta ...molto.
E' una specie molto invasiva ed ormai dobbiamo pensare di conviverci....nessun ambiente la frena , caldo o freddo.
Oltre a devastare pesantemente gli alveari ( diciamo ottimisticamente il 70 % di un apiario viene completamente distrutto) è molto pericolosa per le persone.
Vi chiedo gentilmente di sensibilizzare gli amici , conoscenti sul pericolo e se possibile andate sul sito dell'associazione
http://www.alpamiele.it/" target="_blank troverete molte indicazioni utili.
Non esistono protezioni valide , l'unico modo per contenerla è catturare le fondatrici in primavera o cercare i nidi e gasarli con anidride solforosa.....
Solo come esempio nel 2013 ad Imperia un apicoltore aveva rinvenuto 2 nidi nel 2014 erano già 10 e quest'anno nella zona ne prevedono circa 4 ogni 2 Km2 .....Vi lascio immaginare nei boschi liguri cosa voglia dire andare a gasare i nidi....
Informatevi e mettete le trappole di cattura .......segnalate prontamente le catture ....più muoviamo le acque e prima forse qualcosa verrà fatta.....
Grazie per la Vs attenzione ......