Rispondi al messaggio

Trattamento termico anti varroa

14/01/2010, 18:09

Salve a tutti,sono un nuovo inscritto al forum e da aprile vorrei cominciare, per hobby, a tenere un paio di arnie.
Cercando notizie su internet sulle api e il loro allevamento ho trovato qualche notizia sul trattamento termico anti varroa, sembra molto efficacie,voi cosa ne pensate?

Re: Trattamento termico anti varroa

14/01/2010, 18:42

Ciao, da come viene descritto, molto macchinoso e praticamente non utilizzabile per piu' di un paio di famiglie.
Si basa sul principio che le larve d'ape tollerano meglio qualche grado in piu' rispetto alle varroe.
Richiede una scatola termica con temperatura regolabile abbastanza precisamente, dove inserire i telaini di covata avendone spazzolato via le api in precendenza.
Alla fine si rimette insieme il tutto.
Tutto un programma da farsi in apiario, all'atto pratico ... sembra un discorso accademico.

Re: Trattamento termico anti varroa

14/01/2010, 18:52

Grazie della risposta Renzo.
Al corso di apicoltura che sto seguendo come trattamento anti varroa consigliano 2 trattamenti con acido ossalico (spruzzato) con cattura della regina circa venti giorni prima del trattamento, Lo consigliereste anche voi?

Re: Trattamento termico anti varroa

15/01/2010, 10:57

Poiche' citi l'ingabbiamento della regina, suppongo ti riferisca al trattamento tampone in agosto, con covata.
E' un metodo che si sta diffondendo negli ultimi tempi, ma vengono riportati risultati contrastanti, specialmente in merito alla riaccettazione della regina.

Comunque noi da un paio d'anni usiamo esclusivamente ossalico sublimato, sia in agosto che in autunno, in assenza di covata.

Re: Trattamento termico anti varroa

15/01/2010, 22:20

Ciao Renzo,
dove lo stai seguendo il corso di apicoltura?
Saluti
Elena

Re: Trattamento termico anti varroa

16/01/2010, 1:39

Ehm, forse ti riferisci ad Ale87 :)
Btw, anche noi - come Ass. Apicoltori Valsugana - Lagorai, stiamo organizzando un corso per principianti e poi uno avanzato (se la provincia di TN lo finanzia).
Forse favoriranno un po' di ricambio generazionale, di cui si sente la mancanza in apicoltura.

Re: Trattamento termico anti varroa

16/01/2010, 15:40

Ciao elena, la sede del corso che sto seguendo è a Breganze (Vi) presso la sede della comunità montana. Il corso è organizzato dalla associazione apicoltori locale.

Re: Trattamento termico anti varroa

17/01/2010, 13:09

Si scusate...
bene, anche io ne sto seguendo uno a Firenze e devo dire che c'è una grande affluenza...
Buona Domenica

ipertermia , nuova applicazione

26/11/2014, 19:00

questi ragazzi di Gubbio ,
http://www.beeethic.it/
hanno costruito una nuova applicazione per la lotta contro la varroa tramite ipertermia.
cosa ne pensate?

Re: ipertermia , nuova applicazione

26/11/2014, 19:56

L'idea è una figata ma non è per niente nuova, ne avevamo già parlato da qualche parte di questo aggeggio americano:




Speriamo di vedere risultati di prove più estese, certificati da istituti di ricerca.

P.S. Tutto il rispetto per il loro lavoro ma... la home page fa ridere, sembra fatta con la collaborazione della FNOVI :D .
P.P.S. Anche Sapiens lavorava a qualcosa del genere ma senza troppa fretta, tant'è che.... :roll:
Rispondi al messaggio