03/11/2010, 9:51
03/11/2010, 10:52
Rosycchia ha scritto:Gandalf,
finalmente ho trovato uno che usa il varroglass. Io l'ho comprato ma non l'ho ancora usato (lo farò sabato, credo) Mi confermi che è tutto come descritto nelle istruzioni o hai escogitato qualche metodo particolare?
Dall'ampolla ti rendi conto quando è sublimato e all'incirca quanto ci metti per arnia?
La dose di 2 gr. per cassa è corretta?
Ti ringrazio
04/11/2010, 13:23
08/11/2010, 11:25
08/11/2010, 11:57
Ti accorgi se il sublimato sta facendo effetto se senti che le api si "incazzano" e cominciano a ronzare in maniera molto rumorosa.Rosycchia ha scritto: Credo di aver fatto un buon lavoro
Può succedere.Rosycchia ha scritto:arnia n. 5 l'AO si è sciolto senza sublimare e solo insistendo per qualche minuto è evaporato.
Per evitare questo, a metà del trattamento, riscalda le pareti fino a quando l'ossalico attaccato alle pareti dell'ampolla non diventa liquido e si deposita sulfondo, fai attenzione a non bruciare il tappo.Rosycchia ha scritto: arnia n. 2 mi sono reso conto che un boun 50% del mezzo cucchiaino era sul fondo e attaccato alle pareti. NOn me lo so spiegare.
Scusa lo hai fatto domenica 07/11/2010 e lo vuoi rifare sabato 13/11/2010?Rosycchia ha scritto:Ritenterò sabato prossimo se ci sarà caduta.
La maggior caduta avviene dopo 24-48 ore dal trattamento, prova a controllare oggi pomeriggio e domani pomeriggio.Rosycchia ha scritto:Ieri sera verso le 17,30 ho controllato (era già un po' buio) ma ho visto pochissime varroe nei cassettini
Danno non lo hai fatto, al massimo non hai sublimato un'arnia ed un'altra ci è andato poco ossalico, poco importa, tanto lo devi fare finchè non ne cadono più.Rosycchia ha scritto:Spero vivamente di non aver fatto danni
09/11/2010, 9:49
09/11/2010, 10:02
Rosycchia ha scritto:Ok,
allora sperando che non piova lo rifarò stassera; quindi in pratica 2 volte a settimana fino a caduta zero. Corretto?
Anch'io ho fatto fuoco sulla parte sferica e ogni tanto mi muovevo verso il tappo affinchè la temperatura fosse un po' uniforme (per quanto possibile, ovviamente). non ho ben capito se il fuoco deve essere a contatto col vetro o se la fiamma deve "passare" sotto la sfera senza colpirla.
Grazie
14/11/2010, 12:02
17/11/2010, 10:30
Obombo ha scritto:....quindi vai avanti fino a caduta 0.....
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.