Rispondi al messaggio

Re: Trattamento antivarroa prolungato!!!

03/11/2010, 9:51

Gandalf,
finalmente ho trovato uno che usa il varroglass. Io l'ho comprato ma non l'ho ancora usato (lo farò sabato, credo) Mi confermi che è tutto come descritto nelle istruzioni o hai escogitato qualche metodo particolare?
Dall'ampolla ti rendi conto quando è sublimato e all'incirca quanto ci metti per arnia?
La dose di 2 gr. per cassa è corretta?
Ti ringrazio

Re: Trattamento antivarroa prolungato!!!

03/11/2010, 10:52

Rosycchia ha scritto:Gandalf,
finalmente ho trovato uno che usa il varroglass. Io l'ho comprato ma non l'ho ancora usato (lo farò sabato, credo) Mi confermi che è tutto come descritto nelle istruzioni o hai escogitato qualche metodo particolare?
Dall'ampolla ti rendi conto quando è sublimato e all'incirca quanto ci metti per arnia?
La dose di 2 gr. per cassa è corretta?
Ti ringrazio

Allora procediamo con ordine.
Le istruzioni sono alquanto corrette.
L'ampolla è di vetro e ti rendi conto quando l'ossalico è finito.
Io uso una fiammella (pagata 17 euro) con un pulsante che fa la scintilla per accendere (così non ti porti dietro nemmeno l'accendino) con una bombola da butano (circa 1,25 euro/cadauna).
La fiammella che ho è proprio questa:
http://www.liquigas.it/ita/main.php?mod=varie2010

Puoi anche usare qualcosa del genere (non ha l'accensione incorporata)
http://i19.ebayimg.com/01/i/001/3f/8d/a5e0_1_sbl.JPG

Mentre la bombola è questa:
http://www.campingaz.com/IT/images/Prod ... /23894.jpg

Ti posso dire che fino ad oggi ho usato una sola bombola ed è più di un mese che tratto 7 arnie ogni 4 giorni.
La dose di 2 gr per arnia...mmhhmmm...beh io vado ad occhio!!! Dovresti preparare le dosi prima di uscire, io non lo faccio e le preparo lì per lì. Metto di solito poco più di mezzo cucchiaino da caffè...forse un pò troppo, ma tanto un po lo perdi sulle pareti.
Devi tener conto anche che un pò di ossalico rimane attaccato alle pareti....
Inoltre non fare il mio stesso errore, portati dietro un pezzo di filo di ferro, dopo ogni trattamento, aspetta che l'ampolla sia non troppo calda e, se necessario, "stura" il tubicino da dove esce l'ossalico con il fil di ferro, quest'ultimo tende ad intasarsi con conseguente scoppio del tappo come se fosse una bottiglia di spumante!!! :o :o
Il trattamento, come ho detto, lo faccio da sopra e non dalla porticina d'ingresso. Tra il nido ed il coprifavo (li ho tutti trasparenti) ho messo una "cornice" di circa 2 cm di altezza, dietro all'arnia, esattamente al centro, ho fatto un foro con il trapano da 8 mm e lì inserisco il sublimatore.
Dopo aver trattato chiudo il foro con un pò di carta stagnola avvolta in un filo elettrico che inserisco in questo foro, questo perchè le api tendono a "propolizzare" il tutto, per facilitare l'estrazione ci metto il filo elettrico, così mi basta tirare. Chiaramente copro l'ingresso dell'arnia con uno straccio o con un pezzo di legno, lo scopro dopo circa 5-10 minuti.

La fiamma la tengo medio-bassa, dipende da vento e/o pioggia, chiaramente con vento medio va tenuta alta in modo che arrivi uniformemente alla base del sublimatore.
Ci metto circa 2-3 minuti ad arnia (solo per far sublimare l'ossalico).
Tieni presente che se sono da solo per 7 arnie ci metto circa un'ora in tuttto.
Procedo così:
1) toglo il fondo antivarroa di 2 arnie per volta
2) li controllo e li pulisco
3) li rimetto a posto
4) chiudo le 2 arnie e procedo con il trattamento.
5) (da non fare subito) tolgo i sublimatori e li riempio nuovamente (non devono essere "bollenti", ma se sono caldi va bene uguale, risparmi tempo)

Vado ad altre 2 arnie, eseguo i punti da 1 a 3, eseguo il punto 5, poi passo al 4. Finito queste secondo giro, apro le prime due arnie e riparto....

Dopo il trattamento di tutte le tue arnie, lava molto bene i sublimatori in modo che siano pronti la prossima volta.

Spero di esserti stato utile.
Ciao

Re: Trattamento antivarroa prolungato!!!

04/11/2010, 13:23

Utilissimo e rassicurante.
Grazie, sabato provo e vi farò sapere come è andata!!

Re: Trattamento antivarroa prolungato!!!

08/11/2010, 11:25

Ciao,
sabato ho provato la sublimazione con il Varroglass utilizzando un fornelletto come quello sugeritomi da Gandalf, pagato 23 euro!! (si sa dalle mie parti la vita costa cara!!!)
Ho provveduto con mezzo cucchiaino e ho sublimato dal davanti non avendo fori posteriori (e neanche voglia di praticarne perchè dove ho le api non c'è corrente e tutto è più difficile!), chiudendo bene con uno straccio. Credo di aver fatto un buon lavoro su 3 arnie, sulle altre 2 è andata così:
arnia n. 5 l'AO si è sciolto senza sublimare e solo insistendo per qualche minuto è evaporato.
arnia n. 2 (ultima trattata) pareva sublimato e l'ampolla era (apparentemente) vuota. Giunto casa mentre mi accingevo a lavare l'ampolla, mi sono reso conto che un boun 50% del mezzo cucchiaino era sul fondo e attaccato alle pareti. NOn me lo so spiegare. Ritenterò sabato prossimo se ci sarà caduta. Ieri sera verso le 17,30 ho controllato (era già un po' buio) ma ho visto pochissime varroe nei cassettini e per l'esattezza:
arnia n. 1 -2 cadute (alcune api presenti sul predellino)
arnia n. 2 -0 cadute (assenza di api sul predellino)
arnia n. 3 -1 caduta (2 api presenti sul predellino)
arnia n. 4 -3 cadute (assenza di api sul predellino)
arnia n. 5 -1 caduta (assenza di api sul predellino)
Spero vivamente di non aver fatto danni
P:S.
Per Gandalf: utilissimo ed intelligentissimo il suggerimento del fil di ferro nonchè la razionalità della sequenza delle operazioni! Bravo

Re: Trattamento antivarroa prolungato!!!

08/11/2010, 11:57

Rosycchia ha scritto: Credo di aver fatto un buon lavoro
Ti accorgi se il sublimato sta facendo effetto se senti che le api si "incazzano" e cominciano a ronzare in maniera molto rumorosa.

Rosycchia ha scritto:arnia n. 5 l'AO si è sciolto senza sublimare e solo insistendo per qualche minuto è evaporato.
Può succedere.
Spero che abbia sublimato dopo....Di solito questo a me avviene quando l'ossalico viene portato a temperatura troppo velocemente, la fiammella io la tengo bassa (fiamma di circa 3 cm) proprio sotto l'ampolla (nella parte sferica per intenderci).

Rosycchia ha scritto: arnia n. 2 mi sono reso conto che un boun 50% del mezzo cucchiaino era sul fondo e attaccato alle pareti. NOn me lo so spiegare.
Per evitare questo, a metà del trattamento, riscalda le pareti fino a quando l'ossalico attaccato alle pareti dell'ampolla non diventa liquido e si deposita sulfondo, fai attenzione a non bruciare il tappo.

Rosycchia ha scritto:Ritenterò sabato prossimo se ci sarà caduta.
Scusa lo hai fatto domenica 07/11/2010 e lo vuoi rifare sabato 13/11/2010?
Periodo troppo lungo, l'intervallo di tempo tra un trattamento e l'altro deve essere di 3-4 giorni, altrimenti si rischia seriamente che il trattamento stesso non abbia effetto.

Rosycchia ha scritto:Ieri sera verso le 17,30 ho controllato (era già un po' buio) ma ho visto pochissime varroe nei cassettini
La maggior caduta avviene dopo 24-48 ore dal trattamento, prova a controllare oggi pomeriggio e domani pomeriggio.

Rosycchia ha scritto:Spero vivamente di non aver fatto danni
Danno non lo hai fatto, al massimo non hai sublimato un'arnia ed un'altra ci è andato poco ossalico, poco importa, tanto lo devi fare finchè non ne cadono più.

Ciao

Re: Trattamento antivarroa prolungato!!!

09/11/2010, 9:49

Ok,
allora sperando che non piova lo rifarò stassera; quindi in pratica 2 volte a settimana fino a caduta zero. Corretto?
Anch'io ho fatto fuoco sulla parte sferica e ogni tanto mi muovevo verso il tappo affinchè la temperatura fosse un po' uniforme (per quanto possibile, ovviamente). non ho ben capito se il fuoco deve essere a contatto col vetro o se la fiamma deve "passare" sotto la sfera senza colpirla.
Grazie

Re: Trattamento antivarroa prolungato!!!

09/11/2010, 10:02

Rosycchia ha scritto:Ok,
allora sperando che non piova lo rifarò stassera; quindi in pratica 2 volte a settimana fino a caduta zero. Corretto?
Anch'io ho fatto fuoco sulla parte sferica e ogni tanto mi muovevo verso il tappo affinchè la temperatura fosse un po' uniforme (per quanto possibile, ovviamente). non ho ben capito se il fuoco deve essere a contatto col vetro o se la fiamma deve "passare" sotto la sfera senza colpirla.
Grazie

Ricordati ogni 3-4 giorni.
La fiamma DEVE ESSERE a contatto con il vetro, praticamente ci deve sbattere contro.

ciao

Re: Trattamento antivarroa prolungato!!!

14/11/2010, 12:02

Ciao,
ieri ho fatto il terzo trattamento e devo dire che ora, mettendo in pratica tutti i consigli di Gandalf, il metodo (e lo strumento) funziona meravigliosamente.
Di varroa ne cade pochissima, ma forse anche perchè dove tengo le api è una zona a fortissima vocazione viticola e probabilmente di apicoltori ce ne sono veramente pochi.
Ancora grazie per gli aiuti.

Re: Trattamento antivarroa prolungato!!!

17/11/2010, 10:30

Obombo ha scritto:....quindi vai avanti fino a caduta 0.....

Sto ancora facendo il trattamento con il sublimato, ormai sono quasi oltre due mesi!!!!!
Su alcune arnie c'è ancora ababstanza caduta intorno alle 10-50, non sono stato a contarle.
Su quattro delle otto arnie c'è caduta di 1-2 varroe, su queste arnie posso interrompere il trattamento o lo devo eseguire fino a caduta zero?
Il sublimato, eseguito in modo continuo per due mesi, non dà fastidio alle api?
Come mai continuano a cadere varroe anche dopo duemesi?!?!?!

Il sublimatore funziona perchè, avendo tutti i coprifavi trasparenti riesco a vedere la "nuvola" di vapore che riempie l'arnia, inoltre copro l'ingresso dell'arnia con uno straccio e lo tolgo dopo circa 10 minuti dal trattamento in modo che l'aria si saturi del vapore dell'ossalico senza farlo fuoriuscire subito.

Può darsi anche che abbia contribuito il tempo?
Negli ultimi giorni che ci sono state alcune giornate di sole, ho visto che in tutte le arnie c'era un gran viavai, con api che ritornavano piene di polline in tutte le arnie, le api dovevano prendere il biglietto per entrare nelle arnie dalle troppe che c'erano fuori :o (la porticina è su posizione "invernale")

Sono abbastanza depresso, non ne posso più. :cry: :roll:
Il gocciolato ho paura a farlo perchè temo ci siano delle regine vecchie che mi "tirano il calzino" e, di questo periodo, sarebbe una tremenda sfortuna... :(

Attendo notizie con fiducia :!: :?:
Rispondi al messaggio