|
Trattamento antivarroa di agosto. ??
Autore |
Messaggio |
brig
Iscritto il: 28/11/2012, 16:59 Messaggi: 474 Località: Sant'Omobono Terme 500m slm
Formazione: Medie superiori-Ragioneria
|
Per chi non mi conosce, sono un super neofita, ma penso che in natura le api si siano trovate in molteplici situazioni (temperature, mal tempo, meteo stagionali irrispettosi, ecc. ecc.), comunque effettuerò la disinfestazione dalla varoa esclusivamente con AO a covata sfarfallata.
_________________ Brig
|
28/08/2013, 22:23 |
|
|
|
|
ale63
Iscritto il: 14/08/2012, 22:15 Messaggi: 22
|
L' apivar si può usare verso fine agosto? Sono necessarie temperature, umidità ecc pariticolari? Funziona x evaporazione? X contatto come l' ossalico? Sono strisce in plastica che si possono tagliare facilmente con le forbici? E' necessaria la ricetta del veterinario?
|
06/08/2014, 13:32 |
|
|
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Ciao Ale63, l'apivar si può utilizzare una volta tolti i melari, visto che lascia dei residui nella cera e non mi risulta che sia dipendente dalle temperature o dall'umidità. Comunque, agisce per contatto. La ricetta non serve. Da quel che so, al momento non esistono farmaci veterinari per uso apistico con obbligo di ricetta.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
06/08/2014, 16:08 |
|
|
ale63
Iscritto il: 14/08/2012, 22:15 Messaggi: 22
|
Grazie, non ci sono melari, neanche non facciamo miele, mangiano tutto loro, è x nuclei di fecondazione, la questione è solo se funziona adesso o solo in autunno, se temperature più alte rispetto all' autunno possono essere un problema. Quindi secondo te adesso dovrebbe andare bene?
|
06/08/2014, 16:12 |
|
|
Andraboy
Iscritto il: 15/04/2013, 17:09 Messaggi: 40 Località: Veneto
|
Ciao a tutti, si può fare il trattamento AO spruzzato in assenza di covata senza togliere i melari?? Ovviamente spruzzando solo il nido e non i melari! Grazie ciao
|
17/08/2014, 11:13 |
|
|
alexboin
Iscritto il: 09/04/2011, 1:04 Messaggi: 107 Località: Saletto ( Pd)-piena pianura
|
Obombo ha scritto: Ciao Ale63, l'apivar si può utilizzare una volta tolti i melari, visto che lascia dei residui nella cera e non mi risulta che sia dipendente dalle temperature o dall'umidità. Comunque, agisce per contatto. La ricetta non serve. Da quel che so, al momento non esistono farmaci veterinari per uso apistico con obbligo di ricetta. Il MAQS necessita di ricetta.
|
20/08/2014, 0:35 |
|
|
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Sì, è vero, ma si tratta della ricetta bianca, più che altro una formalità.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
21/08/2014, 12:09 |
|
|
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Andraboy ha scritto: Ciao a tutti, si può fare il trattamento AO spruzzato in assenza di covata senza togliere i melari?? Ovviamente spruzzando solo il nido e non i melari! Grazie ciao Secondo il foglio illustrativo, va usato in assenza di melari.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
23/08/2014, 22:58 |
|
|
Magdala
Iscritto il: 21/11/2012, 0:53 Messaggi: 8 Località: Piemonte
Formazione: Laurea in Scienze Forestali e Ambientali
|
Ciao a tutti! E' il mio primo anno di esperienza con le api e ho ancora un sacco di dubbi... Io ho 3 arnie a cui ho appena tolto i melari. Ma non ho ancora fatto il blocco di covata L'apiario si trova in media valle nel cuneese, a 600 m di quota. Secondo voi se faccio il blocco ora, da fine agosto (quando libererò le regine e tratterò con l'ossalico) avranno il tempo per rinforzarsi per l'inverno? O in alternativa cosa mi consigliate di fare? E nel frattempo tratto con apivar? Grazie mille!
|
07/08/2015, 18:02 |
|
|
Maddmax1
Iscritto il: 26/11/2011, 18:47 Messaggi: 1945 Località: SouthWest Montana
|
E' impossibile darti un consiglio perche' dipende dall' andamento stagionale che non e' prevedibile. Comunque hai TRE arnie ma non sta scritto in nessuno dei Dieci Comandamenti che tu debba invernare TRE famiglie. L'apicoltura ai tempi della varroa deve essere flessibile. Maddmax
_________________ Termopili 480 AC Poitiers AD 732 Vienna AD 1683
|
07/08/2015, 20:07 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|