Se metti tutti i telaini senza i fogli cerei le api costruiranno la stragran parte delle celle
(progressivamente piu' piccole e utili contro la varroa e contro gli acari della trachea ... ) da operaia. Le api in questa stagione sanno per istinto di aver bisogno dei fuchi per cui, appena gliene dai l' occasione, fanno celle da fuco perche' tutto il resto e' gia' impiantato con le celle standard 5.4mm da operaie. La fondazione (il cui unico scopo reale e' quello di moltiplicare il prezzo di vendita della cera) ostacola le celle da fuco ed ecco perche' le api spesso costruiscono "burr comb" nei posti piu' inadatti. Le api non sono mica deficienti: lo sanno benissimo che i fuchi servono solo ad una cosa ed infatti piu' tardi in stagione difficilmente fanno una gran quantita' di celle da fuco e in inverno li cacciano tutti via.
ATTENZIONE. Se decidi di non usare la fondazione devi tenere presente che LE API COSTRUISCONO FAVI PARALLELI per cui, se un favo e' sbagliato
ti creano un disastro, soprattutto se e' il primo. Il modo migliore per invogliarle a fare i favi in modo giusto consiste nel mettere una guida di legno che sporge di 6-12mm al di sotto della stecca superiore di ogni telaino. Un listello triangolare inchiodato ed incollato e' perfetto ma anche un listello normale va bene. Ecco perche' noi apicoltori eretici usiamo l' armatura in orizzontale. La causa di casini piu' difficile da controllare e' l' introduzione della gabbietta da regina perche' le api costruiscono i favi intorno ad essa fregandosene delle guide. La cosa migliore all' inizio e' di partire con 2-4 telaini con la fondazione "standard" e progressivamente sostituirli inframezzando telaini vuoti.
Maddmax