Simone88 ha scritto:
Grazie per il consiglio Maddmax, tenterò il blocco di covata poi se sarà necessario riunirò con un altra famiglia...
Simone
Tutto si può fare, ma

Macerata non si trova in Sicilia o regioni limitrofe in riva al mare

ma bensì nell'entroterra ed ad una certa altitudine .
Io allo stato attuale ho 12 arnie, le ho trattate con alcuni accorgimenti con Apiguard ,
tenendo molto in considerazione all'atto dell'intervento la quantità di covata in ogni singola arnia in quanto per me è fondamentale ( con + o - covata i risultati dell'intervento sono diversi) per i controlli e gli interventi successivi, senza stare lì a contare tutti i giorni le varroe come se fossero monete d'oro
Con Apiguard o simili il problema non viene risolto , ma con una serie di interventi successivi con acido ossalico si possono ottenere ottimi risultati ....secondo me
ciao nicol