qualcuno di voi è in grado di dirmi perchè nelle arnie, dove ho avuto una moria credo a causa della varroa, c'è un cerdo odore come di sansa di oliva? grazie
no, non credo, le arnie sono in zona ventilata e tutte con la rete sul fondo. ho una situazione di lenta moria, con varroa presente in quantità gestibili, effettuo trattamento con timolo ed ad dicembre con ac. ossalico. la cera appare come invecchiata precocemente (diviene tutta scura in pochi mesi), no peste, e questo odore, appunto come di sansa o come grasso rancido
se hai fatto solo il timolo col cavolo che la situazione di varroa è sotto controllo. e con la varroa che spadroneggia tutto è possibile. a questo punto della stagione non si cambia più la situazione di infestazione. se ne riparla a primavera con chi ci arriva.