 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Cepo
Iscritto il: 03/01/2009, 1:19 Messaggi: 19
|
Alla fine dell'autunno scorso sono morte le mie api in alcune arnie. In 3 arnie probabilmente vi è stato un saccheggio, lento ma continuo. Alla ispezione ho trovato le arnie completamente vuote (senza api e senza miele) solo con rosura di cera sul fondo. In altre 2 arnie ho trovato miele in quasi tutti i telaini, nessuna ape in nè viva nè morta e rosura di cera sul fondo Ho fatto il trattamento antivarroa tra il 5-10 ottobre. Il clima è stato caldo, belle giornate fino a novembre. Suppongo che le api siano morte (nelle ultime 2 arnie) per varroa che ha avuto modo di completare un'altra generazione dopo il trattamento. È così? Attualmente quindi posseggo i telaini di 5 arnie completi di favi (ai quali manca solo la parte superiore caduta per rosura (eccetto quelli col miele che sono interi).
Posso riutilizzare questi telaini per i nuovi sciami?
|
26/03/2012, 22:48 |
|
 |
|
 |
ninno
Iscritto il: 17/04/2010, 20:01 Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
|
Ciao Cepo, puoi utilizzare i favi per i nuovi sciami. Per quanto riguarda le perdite trovo strano che tu abbia fatto il trattamento a ott e non da agosto a ottobre come più volte scritto in questo forum eppure sei iscritto da molto tempo, forse non hai avuto tempo per seguirci. Ninno
|
27/03/2012, 21:19 |
|
 |
Cepo
Iscritto il: 03/01/2009, 1:19 Messaggi: 19
|
Come tu dici, non riesco a seguire molto il forum. Poi, le api le ha mio padre e mi ha chiesto di "cercare aiuto"
|
27/03/2012, 21:30 |
|
 |
Cepo
Iscritto il: 03/01/2009, 1:19 Messaggi: 19
|
Chiedo scusa, mi sono accorto di aver "copiato male" il testo datomi da mio padre. Il trattamento antivarroa è stato effettuato tra il 5-10 SETTEMBRE e non ottobre come da me descritto in precedenza.
|
03/04/2012, 22:37 |
|
 |
SantiSpadaro
Iscritto il: 10/03/2011, 11:50 Messaggi: 71 Località: Reggio Calabria
Formazione: Laurea Medicina Veterinaria
|
i telaini già costruiti li puoi utilizzare senza problemi. Anzi saranno molto utili quando formerai i nuovi sciami.... ti consiglio, per velocizzare la deposizione della regina nei telai suddetti, prima di inseririli nella nuova arnia, di spraizzare su entrambe le facce del telaio un pò di sciroppo, tramite un vaporizzatore da giardino; vedrai che le api si affretteranno a ripulirlo e la regina deporrà in men che non si dica le uova anche li dentro.
ciao
_________________ Dott.Santi Spadaro Medico Veterinario
www.allevamentoredeye.it
|
04/04/2012, 23:11 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|