Con questo tempo estivo,il mio piccolo apiario, una decina di famiglie tra grandi e piccole, è costantemente sotto attacco dei calabroni. Tre, quattro calabroni, sono quasi costantemente attorno alle arnie, catturano un'ape e se ne vanno.Sono riuscito ad individuare due nidi, uno nella cavità di un gelso e uno nella cavità di un salice e li ho distrutti. La presenza continua, come nulla fosse accaduto. Succede anche a voi?
Anche a me succede; sembra un take away per calabroni. Ci sono continuamente. Anche io sono riuscito a trovare un nido (e l'ho distrutto), ma probabilmente ce ne sono altri nei dintorni
Flavio ha scritto:Anche a me succede; sembra un take away per calabroni. Ci sono continuamente. Anche io sono riuscito a trovare un nido (e l'ho distrutto), ma probabilmente ce ne sono altri nei dintorni
Ciao, perchè non provate a mettere delle bottiglie con il tappo trappola giallo con birra dentro , nicol
Ciao a tutti, quest'anno ho provato anch'io con la bottiglia col collo rovesciato e la birra e niente di niente... nemmeno le vespe c'entravano... ho poi provato con la colla per topi messa in un piatto di plastica incollato sul tetto di un'arnia e ne ho prese centinaia tra cui alcuni calabroni... mi ha spiegato un vecchio apicoltore che i calabroni sono territoriali quindi se si riesce a prenderne uno, morto ovviamente, e lo si mette nel piattino tutti gli altri gli si avventeranno contro per scacciarlo da quello che pensano sia il loro territorio e cosi facendo gli vanno addosso e rimangono invischiati nella colla...
nicolsp ha scritto:Ciao, perchè non provate a mettere delle bottiglie con il tappo trappola giallo con birra dentro , nicol
Ho visto che i calabroni si prendono un pò con tutto... aceto di mele, ammoniaca, etc. La birra non l'ho mai provata. Il fatto è che ce ne sono sempre molti nei pressi delle arnie, anche mettendo le bottiglie-trappola.
Scusate la mia ignoranza, ma mettendo le varie bottiglie vicino alle arnie non si rischia di avere delle perdite di api proprie? se si sono molto minori delle perdite per cattura? Grazie, Arrigo
In fatti a me è successo di trovare qualche ape nelle bottiglie posizionate un po' troppo vicino alle arnie e questo nonostante l'aceto che avevo mescolato allo sciroppo, pertanto ho ripiegato sulle trappole fatte con la colla per toppi ed il cibo per gatti . Ultimamente però sto riconsiderando il "problema vespe" e quest'anno non ho più messo trappole.
Ciao Roberto! Anch'io ho un piccolo apiario con due casette che ne hanno passate tante quest'anno perché sono alle prime armi, anch'io sono preoccupato per le vespe, entrano e escono tranquillamente dalle due casette tutto il giorno, ho piazzato trappole in giro (bottiglie di birra col tappo giallo) e ne ho uccise tante, un mese fa ho eliminato un nido di calabroni. Quello che penso io è che le api col freddo non riescano a difendere il nido anche se ho lasciato solo un foro aperto nella porticina di volo, ho invernato le famiglie su sei telaini al centro dell'arnia chiuse tra due diaframmi. Volevo chiedere ai più esperti cosa posso fare, non volevo più alzare il coprifavo per paura di rompere il glomere compromettere la salute delle api ma qua mi sa che ci hanno preso gusto le vespe e magari esiste il rischio che facciano il nido all'interno dell'arnia? Chiedo a chi ha più esperienza di me... Grazie