Rispondi al messaggio

Re: API RESISTENTI ALLA VARROA teoria del 4,9mm

18/11/2012, 19:04

Razione doppia....= doppio guadagno, se tutti aboccano razione tripla .....triplo guadagno. ;)
E se nelle confezioni ci fosse metà dose di ossalico :o , è facilmente deducibile che ci vuole doppia dose.
Dato che è tutta una presa per i fondelli non c'è da meravigliarsi.
ciao nicol

Re: API RESISTENTI ALLA VARROA teoria del 4,9mm

21/11/2012, 10:35

humblebee ha scritto:Detesto spargere questa voce a chi non è arrivata perchè temo che poi qualcuno potrebbe voler provare...
Con "doppia dose di ossalico" mi riferisco ad uno "studio :lol: :lol: " allarmistico comparso su l'apis in cui si sostiene che è comparsa resistenza ad Api-Bioxal quindi è auspicabile usarlo in dose doppia!
Ciò ovviamente non è vero, o almeno non è dimostrabile a partire dai dati di quella prova che è piuttosto "casalinga".

cosa intendi? spero vivamente che tu non stia dando dello stupido a chi ti chiede chiarimenti, la mia domanda era ben chiara, non perche non capisca cosa voglia dire razione doppia, ma perchè c'è chi opera in modo diverso dal singolo trattamento con gocciolato, spero che questo sia chiaro, ora attendo chiarimenti :evil:

Re: API RESISTENTI ALLA VARROA teoria del 4,9mm

21/11/2012, 12:16

Con "a chi non è arrivata" intendo semplicemente le persone che non hanno letto l'articolo in questione! ;)

Re: API RESISTENTI ALLA VARROA teoria del 4,9mm

21/11/2012, 15:51

Vi state cacando sotto che anche l' ossalico potrebbe non funzionare piu' come il coumaphos e, ormai, anche il fluvalinate, EH?!?!?!?!?!?
Maddmax

Re: API RESISTENTI ALLA VARROA teoria del 4,9mm

21/11/2012, 23:46

"Cacare sotto" è un'espressione un po' forte che non rispecchia la realtà dei fatti :mrgreen: . Diciamo che, nonostante le belle parole, le rassicurazioni e le speranze in un'efficacia eterna dell'ossalico, uno che usa il proprio intelletto quel tanto che basta non esclude a priori nessuna ipotesi. Ma non è per questo che baratterò il mio sublimatore con un pacco di fogli cerei da 4,9 :D .

Re: API RESISTENTI ALLA VARROA teoria del 4,9mm

22/11/2012, 1:13

Obombo ha scritto: ... baratterò il mio sublimatore con un pacco di fogli cerei da 4,9 :D .

La lingua batte dove il dente duole :mrgreen: . Ti faccio una proposta: se mi prometti una regina ligustica figlia della tua colonia igienica, la prima volta che vengo in Italia ti mando due fogli cerei con le celle della dimensione giusta con i quali fogli potrai partire a ridurre la dimensione delle tue api, accorciare il periodo di opercolatura ... ecc ecc. E il tuo sublimatore a mitraglia te lo puoi comunque tenere (che' non si sa mai...).
Affare fatto?
Maddmax

Re: API RESISTENTI ALLA VARROA teoria del 4,9mm

22/11/2012, 15:30

humblebee ha scritto:Con "a chi non è arrivata" intendo semplicemente le persone che non hanno letto l'articolo in questione! ;)

ok chiedo scusa per la reazione, :oops: :oops: :oops: ma si piu chiaro la prossima volta :D :D

Re: API RESISTENTI ALLA VARROA teoria del 4,9mm

23/11/2012, 15:30

L'ossalico non avrà efficacia eterna probabilmente, ma gridare "al lupo al lupo" quando non ce n'è motivo non vedo come possa essere di beneficio per quando la resistenza si manifesterà sul serio.
E cmq si, mi sto cacando sotto perchè per salvare le colonie al momento si fa ossalico due volte l'anno, se compare resistenza avoglia a salvarle ad apistan e apilifevar!
Ben vengano le celle 4,9 se funzionano, io al momento non ho tempo e voglia di provare (e ribadisco le prove scientifiche le deve fare chi è preparato per farle).
In compenso ho promesso che l'anno prossimo lascerò qualche melario senza cereo per mangiarmi del buon miele in favo e che taglierò a metà almeno un favo da nido per far costruire celle da fuco (alla faccia di chi li falcidia nella speranza di sconfiggere cosi la varroa!).

Re: API RESISTENTI ALLA VARROA teoria del 4,9mm

29/11/2012, 23:55

ho letto tutto il post perchè volevo prendere un arnia.....
, senza voler sollevare un vespaio, ma l'argomento api è da un pò che lo seguo, vorrei avere un'arnia e un pò di miele ...bhe non va molto bene :lol: :lol: dico anche io la mia

.. le variazioni di dimensioni delle api colpite da varroa mi ricordano le mutazioni in sikle-cells delle emazie, paradossalmente questa variante più dispendiosa per l'organismo lo salva dalla malaria, in quanto il plasmodio non può sopravvivere all'interno degli eritrociti con emoglobina mutata, e viene distrutto.
probabilmente le ridotte dimensioni delle api infestate sono una risposta naturale all'aggressione, creando in impedimento sterico nel sistema di ancoraggio del parassita.

Re: API RESISTENTI ALLA VARROA teoria del 4,9mm

02/12/2012, 0:04

Sarebbe bello se fosse cosi, ma purtroppo non lo è. La pupa parassitata dalla varroa non si adatta al parassita ma, nella migliore delle ipotesi, muore prima dello sfarfallamento, mentre nella peggiore nasce sotto peso e con le ali deformate da un virus indotto dalla varroa, quindi, spesso e volentieri viene cacciata fuori dall'alveare. Per quanto riguarda le varroe rinchiuse nella cella opercolata, continuano a nutrirsi dell'emolinfa dell’ape, loro e la loro discendenza, senza alcun impedimento sterico.
Sono ben altri i fattori di resistenza alla varroa e sono presenti solo in una piccola percentuale delle colonie di api.
Rispondi al messaggio