 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
marcogatto
Iscritto il: 08/09/2016, 13:28 Messaggi: 3
|
salve un'informazione in casi gravi di infestazione da larva della cera si usare l'anidride solforosa
|
14/09/2016, 19:54 |
|
 |
|
 |
PAArmando
Iscritto il: 17/04/2010, 7:15 Messaggi: 320 Località: Padova
Formazione: Perito Agrario
|
Titolo e domanda non fanno capire nulla. Il gas in titolo, fa morire i lepidotteri che infestano i telaini, ma se sono già compromessi dopo il trattamento, recuperei la cera se ce ne stà oppure brucierei direttamente il tutto anche senza l'uso del gas a questo punto. La forte infestazione delle larve della cera con api presenti, desume un collasso della famiglia che a questo punto conviene riunire con un'altra previa uccisione della regina della famiglia collassata ... se c'è.
Il gas si sviluppa bruciando le zollette di zolfo e poche ppm bastano per massacrarci pure a noi. Prova il Cerca per altre delucidazioni.
|
16/09/2016, 20:40 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|