Completo il mio scritto, anche gli scienzati (quasi sempre pagati dalle multinazionali) che stanno studiando il fenomeno scopriranno che la causa è dello stress. Ninno
Ninno, Il nomadismo ha effetti devastanti sulle colonie. Ne avevo parlato anche nel post "le nostre api per la vostra impollinazione". Le colonie professionali negli USA hanno perdite medie del 30%. Le operazioni commerciali nomadiche hanno perdite molto piu' alte. Non e' una scoprrta nuova. Non stiamo parlando di nomadismo tra Castiglione della Pescaia e Follonica, ma di nomadismo tra la Florida (dove passano l' inverno) e la California ( Come dire tra la Tunisia e la Finlandia) dove impollinano i mandorli che hanno un polline monoflora poco adatto e per finire sono pieni di pesticidi.Non ho capito che cosa c' entrano le multinazionali? Maddmax
Ciao Madd, le multinazionali c' entrano perchè riescono sempre a dimostrare che la colpa non è dei pesticidi. Le api hanno affrontato un viaggio stressante ,quando finalmente sono arrivate pensavano di farsi un bel bicchiere di sano nettare per rimettersi dal viaggio, invece , come hai tu stesso affermato, bevono una mistura di nettare e veleno e adesso di chi è la colpa?. Ninno