24/01/2012, 17:49
24/01/2012, 18:58
24/01/2012, 19:32
humblebee ha scritto:@Kross
Il tuo discorso non fa una grinza, ma invece che sottoporre
1- le api a ingenti quantità di principio attivo --> con possibili problemi di tossicità
2- le varroe a una pressione selettiva selezionando quelle a fase foretica più breve
non conviene un bel blocco di covata di 25 giorni?
In più c'è qualche studio che dimostra una maggiore efficacia del sublimato?
Le ultime sperimentazioni sul gocciolato parlano di una efficacia fino al 97%!
24/01/2012, 20:02
24/01/2012, 21:46
24/01/2012, 21:58
Sublimato e gocciolato hanno la stessa efficacia, la differenza sta nella differente tollerabilità da parte delle api che permette la ripetizione del sublimato, cosa di non poco conto quando non si ha un blocco naturale durante l'inverno, periodo nel quale è ovviamente impensabile attuare un blocco artificiale.humblebee ha scritto:non conviene un bel blocco di covata di 25 giorni?
In più c'è qualche studio che dimostra una maggiore efficacia del sublimato?
Le ultime sperimentazioni sul gocciolato parlano di una efficacia fino al 97%!
24/01/2012, 22:32
24/01/2012, 23:03
Ninno ha liberato le regine dopo 21 giorni e ha trattato dopo altri 3, quindi, sono 24 in totale e in più, l'effetto dell'ossalico si protrae per qualche giorno.humblebee ha scritto:Il blocco di covata di 21 gg è poco sensato perchè aggiunge alla penalizzazione del blocco di covata stesso, il fatto che rimane la covata da fuchi quindi l'infestazione può ripartire alla grande con i risultati che hai visto.
Per questo motiv o il periodo consigliato è di 25 gg.
25/01/2012, 1:55
25/01/2012, 2:07
sia sublimato che gocciolato agisce per contatto
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.