20/11/2009, 9:22
20/11/2009, 10:11
20/11/2009, 19:55
20/11/2009, 20:22
alexandros ha scritto:ti ringrazio della risposta,
non credo però che sia per quello che mi hai detto perchè i telaini e i fogli sono nuovi dato che ho iniziato quest anno, e quando l ho sollevato per spruzzare l acido oss. tre giorni prima non era nero ne sono sicuro perchè appena l ho visto mi sono impressionato. E poi sembra più una reazione chimica perchè sembra proprio colorato di nero
(dico così non perchè sia chissà come esperto ma perchè ho notato che l AO a contatto con la pelle dei i miei guanti da apicoltore l ha fatta diventare rossastra), cmq domani ci vado e spero di riuscire a mettere delle foto.
grazie a tutti
20/11/2009, 20:45
20/11/2009, 23:38
alexandros ha scritto:no guarda non è possibile, l ho comprato in un negozio specificando ACIDO OSSALICO e che mi serviva per il trattamento invernale delle api e mi hanno dato loro la soluzione già pronta. cmq so che si usa in qualche candeggiante e per togliuere le macchie di ruggine e nei mordenti da legno. ho mandato un email a un chimico spero che mi rispona.
grazie per la tua risp
21/11/2009, 20:49
alexandros ha scritto:no guarda non è possibile, l ho comprato in un negozio specificando ACIDO OSSALICO e che mi serviva per il trattamento invernale delle api e mi hanno dato loro la soluzione già pronta. cmq so che si usa in qualche candeggiante e per togliuere le macchie di ruggine e nei mordenti da legno. ho mandato un email a un chimico spero che mi rispona.
grazie per la tua risp
22/11/2009, 20:29
22/11/2009, 20:47
22/11/2009, 21:21
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.