 |
 |
 |
convivenza Maialini vietnamiti maschi
Autore |
Messaggio |
marco62
Sez. Suini
Iscritto il: 02/02/2009, 19:32 Messaggi: 1462 Località: MODENA ITALIA
Formazione: De-perito agrario
|
Hai ragione, ma ti porto l' esempio dello zoo di londra c'è uno spazio per i bambini dove sono a contatto con gli animali domestici ma tutti di razze inglesi, suini razza suddleback o hamshire o hereford ovviamente lattoni o magroncelli, vacche di razza jersey o dexter. per non parlare poi dei cavalli la patria di tutte le razze di poni , capre pecore e via tutto rigorosamente inglese, dicevo cosi degli animali extracomunitari per rifarmi dell' iniziativa del ministro dell' agricoltura con gli yak , è stato detto che sono stati introdotti x utilizzare pascoli in condizioni difficili, ma noi abbiamo razze locali che i pascoli difficili le hanno sempre nutrite, se pensi che una volta si nutrivano con gli sfalci dei fossi o la foglia di olmo o i pendii più ripidi x lasciare i campi più comodi al frumento o mais ecc per alimentare le persone.. era solo una provocazione per rimanere più vicini al nostro territorio. ciao e buona didattica
|
20/03/2010, 23:28 |
|
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|