ciao, vi chiedo un consiglio per il mio prato... premetto che è un pezzetto di terra non troppo grande, a sboccio 250 mq di cui più di metà coltivati ad orto familiare, si trova in montagna a circa 1000 m; la porzione che di norma lascio a prato è in modesta pendenza, con fondo piuttosto sconnesso e abbastanza infestata dalle erbacce (prima che prendessi io la casa, è stata incolta tre anni). so che per fare un bel lavoro dovrei arare, riseminare e rullare; nel frattempo però come posso ottenere comunque un risultato decoroso? al momento tengo tutto pelato col decespugliatore ma chiaramente l'estetica non è il massimo, specie dove cresce ancora un po' di erba decente. d'altra parte comprare un tosaerba a scoppio per una superficie così piccola non so se vale la pena. un elicoidale a mano secondo voi è un'alternativa valida?? si fa molta fatica ad usarlo? ne avete qualcuno in particolare da consigliare? tenete anche conto che non posso garantire una gran frequenza di taglio, causa diversi fattori (frequente maltempo, mia saltuaria presenza). grazie!
Più comodo di tutti è il decespugliatore con il quale puoi ottenere più o meno lo stesso risultato che otterresti con un rasaerba. Ne trovi di vari prezzi. Ciao, Marco
di sicuro in questo caso il decespugliatore è praticissimo, solo che l'effetto finale non è certo da pratino all'inglese!!! anche se il taglio è poco preciso, in fin dei conti l'erba col filo viene tranciata senza troppa delicatezza! comunque mi accontenterò così, in fin dei conti è un prato di montagna non un giardino all'italiana al massimo dove ci son meno erbacce darò due colpi di falce che va sempre bene