 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Spandiconcime: tramoggia tonda o quadrata?
Autore |
Messaggio |
rutilio85
Iscritto il: 29/09/2009, 15:44 Messaggi: 91
|
Devo acquistare un nuovo spandiconcime. Sono orientato per un modello a disco singolo da 500 litri. Ho notato che molti costruttori, a parità di volume della spandiconcime e di materiale di costruzione (acciaio) offrono modelli sia con tramoggia a bocca tonda che con bocca quadrata. E' un fattore solo estetico o ci sono altre motivazioni tecniche da prendere in considerazione nella scelta dell'uno o dell'altro tipo?
_________________ Finché dura fa verdura
|
08/03/2019, 9:29 |
|
 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Ciao, io ne ho uno quadrato e rispetto al modello che avevo prima (che era tondo) mi sembra che sulle curve e su terreni declivi perda molto meno prodotto, anche se lo fai molto pieno.
_________________ Saluti, Flavio.
|
11/03/2019, 15:50 |
|
 |
mapo
Iscritto il: 08/02/2019, 23:19 Messaggi: 310 Località: uscita valdarno a1
Formazione: allevatore, agricoltore dalla nascita
|
più che tondo o quadrato (anche se io l'ho sempre avuto quadrato) io mi concentrerei sul funzionamento quelli a proposcide fanno meno polvere di quelli a centrifuga con i concimi organici
|
11/03/2019, 22:58 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|