 |
 |
 |
seminatrice ad aghi per alveolati
Autore |
Messaggio |
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Aspettiamo tue notizie 
|
13/02/2013, 21:31 |
|
 |
|
 |
andreagiovanni
Iscritto il: 28/09/2011, 18:00 Messaggi: 92 Località: lampedusa
|
Finalmente ho potuto provare una pompa del vuoto, del tipo che si usano per i condizionatori d'aria, è formidabile qualsiasi tipo di ago funziana benissimo! Questo però comporta una riprogettazione del tubo porta aghi e dell'oscillazione del glifo, pazienza. A presto con macchinario finito.
|
17/02/2013, 19:46 |
|
 |
pierospezia
Iscritto il: 20/01/2013, 21:52 Messaggi: 9 Località: Trapani
Formazione: Laurea
|
Ciao, ma alla fine sei riuscito a portare a termine il progetto della seminatrice? Sono curioso di vederlo in funzione. Potresti darci qualche suggerimento? Grazie! 
|
08/03/2014, 11:56 |
|
 |
andreagiovanni
Iscritto il: 28/09/2011, 18:00 Messaggi: 92 Località: lampedusa
|
Si, ho dovuto fare dei cambiamenti e spero tra un po di tempo di presentarla. Ho ridotto là dimensione dei tubi, ho collegato una pompa a vuoto(quella dei condizionatori) per l'aspirazione e collegato ad un compressore aria compressa per il soffiaggio dei semi dentro gli alveoli. Devo spostarla da dove si trova adesso e collegare due relè. Ho provato e riprovato e funziona davvero.
|
09/03/2014, 16:00 |
|
 |
pierospezia
Iscritto il: 20/01/2013, 21:52 Messaggi: 9 Località: Trapani
Formazione: Laurea
|
Ciao, grazie per la risposta! Mi chiedevo che aghi hai utilizzato? Sono dei semplici aghi sanitari o altro? E come li hai assemblati al tubo di aspirazione? Con silicone? Grazie ancora per la disponibilità! Saluti Piero
|
09/03/2014, 19:13 |
|
 |
andreagiovanni
Iscritto il: 28/09/2011, 18:00 Messaggi: 92 Località: lampedusa
|
Gli aghi sono dfel tipo che usano i dentisti per infiltrazioni. io uso il tipo di plastica bianca che sono adatti per i semi pillolati e per una semina multisemi. Ad esempio, questo tipo di aghi, per la rucala, basilico possono aspirare circa 4/5 semi per volta, comunque ingrandendo il foro si può amumentare il numero di semi. Questi aghi sono innestati a pressione in un tubo per l'acqua ad alta pressione, il tipo verde con striscia nera. Presto metterò delle foto per i dettagli. Ciao
|
10/03/2014, 11:54 |
|
 |
pierospezia
Iscritto il: 20/01/2013, 21:52 Messaggi: 9 Località: Trapani
Formazione: Laurea
|
Aspettiamo notizie! Grazie Piero
|
10/03/2014, 21:12 |
|
 |
pierospezia
Iscritto il: 20/01/2013, 21:52 Messaggi: 9 Località: Trapani
Formazione: Laurea
|
Notizie in merito alla buona riuscita del progetto ce ne sono? Inoltre sarebbe bello vedere qualche foto in modo da capire come è stata progettata la seminatrice Aspettiamo notizie, grazie Piero
|
05/11/2015, 12:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|