Racing190 ha scritto:Ma qui in Emilia l'anno scorso un signore che conosco ha omologato due rimorchi industriali passandoli agricoli, non mi chiedete come perchè non lo so.
Ma so che ha speso un bel pò di euro!!!
![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif)
Forse conosco il criminale di cui parli, ti mando il nome in posta privata. Io ho comperato un carro bestiame da lui e, pensa un pò, proprio dalle sue parti ho visto una cosa che non credo rivedrò mai più: il tizio ha avuto il coraggio di mettre una ralla sotto un semirimorchio di bilico con 120 cm di sponde, tra carro e trattore superava i 20 mt abbondanti,a superarlo ho finito una telefonata di 5 minuti.
Però se non vai su applicazioni specifiche come cisterne per mangime, carri bestiame, appunto, o altre applicazioni che i costruttori di rimorchi agricoli non fanno, il gioco non vale la candela.
Lui è convinto che sia tutto regolare e giura che hanno fermato più di qualche cliente suo e hanno dovuto lasciarlo andare. Io so solo che per la consegna mi son fatto Vicenza Montereale solo con la ripetitrice del trattore senza avere in mano neanche la carta per andare voi sapete dove.
Ora il libretto ce l'ho in mano ed effettivamente risulta essere un rimorchio agricolo omologato 140 q.li adibito al trasporto animali. Alla matorizzazione mi hanno assicurato che è tutto regolare e me lo ha confermato più di qualcuno. Il discorso è molto interessante anche se il costruttore ci sta prendendo fin troppo gusto e spara di quei ricarichi che ti fa voglia di comprare il carro nuovo.