![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
rimettere in moto vecchio motocoltivatore Sep degli anni '70
Autore |
Messaggio |
willy
Iscritto il: 21/06/2010, 10:36 Messaggi: 97 Località: sora (fr)
Formazione: geometra
|
buon giorno a tutti, stò cercando di rimettere in moto un vecchio motocoltivatore Sep, degli anni '70, credo sia uno dei primi reversibili, siccome al padrone gli si erano svitati i bulloni che reggono il motore alla trasmissione, si è rotto l'alberino del cambio che permette il reversibile, ora stò cercando disperatamente questo ricambio, ma non riesco a trovare nemmeno qualche informazione in merito a questa macchina. Le uniche scritte ancora leggibili sono il num stampato sulla scatola del cambio e quello che credo sia il modello scritto tra le stegole,MR 2000. Per cui chiunque di voi abbia informazioni su questa macchina e voglia aiutarmi a capire con cosa ho a che fare.... grazie anticipatamente per l'aiuto.
_________________ ciao Wiliam
|
11/05/2012, 12:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69042 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Riesci a postare qualche foto?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
08/07/2012, 18:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mauramaddio
Iscritto il: 07/08/2011, 19:08 Messaggi: 33
|
Devi chiedere info alla Valpadana Argo perchè Sep è un marchio loro.Se ci mandi una mail penso che ti danno la scheda tecnica,gli esplosi e magari anche il manuale.baci,maura http://www.valpadana.it/sep/sectionsBra ... story.aspx
|
13/07/2012, 19:33 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|