Finalmente l'ho trovato... l'esploso...

Tu continui a insistere che le viti H ed L che si vedono sul carburatore sono da registrare...
ma come ho potuto notare queste viti sono serrate fino in fondo ed hanno una guarnizione entrambe...

quella più corta viene serrata sul ugello L mentre quella con la filettatura e un bordino a sembrare più lunga.. sul ugello H
sono alla base troncate.
Secondo me tu hai scambiato queste viti per quelle che si utilizzano sui recenti carburatori per decespugliatori,motosega,ecc.
Cioè queste a spillo...

tipo questo che non appartiene al carburatore bing in questione!!!
se le svito seguendo il tuo consiglio entra più aria...quindi deduco che sono solamente semplici viti che servono a proteggere i getti... a non far entrare aria o sporcizia...
Vado per deduzione.
Su un altra tabella carburatori bing modello 9/12/4 monta come ugelli di "serie" quello da 50 sul minimo e sul massimo il 58.