Vorrei avere delucidazioni sulla questione alimentazione diesel o benzina di un motocoltivatore. Il tema è stato trattato in altri post ma non ho trovato risultati che possano sciogliere tutti i dubbi. Si definisce il "vero" motocoltivatore quello diesel per ragioni di coppia e peso, tuttavia per determinati lavori (sfalcio o trincia) si indica l'alimentazione benzina quella più adatta per i giri. Chi è più esperto può chiarire le differenze e quando scegliere una o l'altra alimentazione, magari specificando quale è adatta per un uso vario e quale per usi specialistici (indicando quali)? Sono sicuro che (oltre a me) sarebbe di aiuto a molti. Grazie
25/01/2024, 16:16
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69370 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati