Switch to full style
Semoventi, trainate, attrezzature agricole
Rispondi al messaggio

Re: Pressa gigante

31/01/2010, 10:53

La VICON, che risulti a me è olandese, ma non te lo so dire con certezza.

Re: Pressa gigante

31/01/2010, 11:00

Ecco il "big Pack" :lol:
Allegati
Immag000.jpg
Immag001.jpg
Immag002.jpg
Immag003.jpg
E questo è il suo cuore.

Re: Pressa gigante

31/01/2010, 11:09

Gran bella macchina!!!!!! me la regali??????????????? :lol: :lol: :lol: Schero per il regalo davvero bella e in ottimo stato. La Heston di cui ti parlavo è la metà della tua, ha quattro legatori la tua sei!!!!!! Ma è nuova come anno di custruzione?

Re: Pressa gigante

31/01/2010, 12:46

scusate l'ot... quanto costa una rotoimballatrice gallignani da poter tirare con un 85, ovviamente nuova... bastano 30mila?

Re: Pressa gigante

31/01/2010, 12:54

lamborghini550dt ha scritto:scusate l'ot... quanto costa una rotoimballatrice gallignani da poter tirare con un 85, ovviamente nuova... bastano 30mila?


Ne compri quasi due con 30 mila euro, una rotopressa gallignani a catene, quindi puoi lavorare anche con un 50-60 cv viene 17-18 mila euro, quasi full optional. sono andato a fare un preventivo circa un mese fa!!!!!! :lol: Però dicono che le mascar sono migliori e costano meno la stessa macchina stiamo sui 14-15 mila euro. (preciso non macchine vario entrambi a catena e a camera fissa quindi cuore tenero)

Re: Pressa gigante

31/01/2010, 12:55

La quadra è del 2004, è un ex muletto della Krone, almeno così me l'hanno venduta, è decisamente più ben messa della Hesston però, ne mettevo in fila 10 coi soldi che gli ho dato per questa. Ovviamente ne avrei presa solo una anch'io però, del lavoro fatto con questa l'anno scorso son soddisfatto, per quest'anno vedremo, faccio fatica a permettermi una fasciatrice quadra all'altezza della pressa e, per la paglia, ci sono un po troppe aspettative tra i commercianti per i miei gusti, si rischia di comperarla sul campo a troppo caro prezzo.
Per lamborghini550 direi che 30.000 bastano e avanzano anche per una pressa con coltelli e, la Gallignani fa delle belle maccchine.

Re: Pressa gigante

31/01/2010, 13:03

Tremor ha scritto:La quadra è del 2004, è un ex muletto della Krone, almeno così me l'hanno venduta, è decisamente più ben messa della Hesston però, ne mettevo in fila 10 coi soldi che gli ho dato per questa. Ovviamente ne avrei presa solo una anch'io però, del lavoro fatto con questa l'anno scorso son soddisfatto, per quest'anno vedremo, faccio fatica a permettermi una fasciatrice quadra all'altezza della pressa e, per la paglia, ci sono un po troppe aspettative tra i commercianti per i miei gusti, si rischia di comperarla sul campo a troppo caro prezzo.
Per lamborghini550 direi che 30.000 bastano e avanzano anche per una pressa con coltelli e, la Gallignani fa delle belle maccchine.


E' proprio una bella macchina, Complimenti, da ignorante in materia non è sicuramente paragonabile ad una Hesston, di gran lunga superiore la tua Krone ha una estetica favolosa. Ma queste fasciatrici sono così indispensabili? qual'è la loro funzione e quali vantaggi portano?

Re: Pressa gigante

31/01/2010, 14:27

Tremor ha scritto:La VICON, che risulti a me è olandese, ma non te lo so dire con certezza.

e poi è stata acquistata l'anno scorso dalla kuhn.
parlando di rotopresse io ho pagato 25000 più IVA la 582 jd un anno fa,senza coltelli.
la tiro col 6110 che ha 84 cv e con gli stocchi l'ho usata con il 540 ECO

Re: Pressa gigante

31/01/2010, 14:31

Venticniquemila euro????????? Ma non sono troppi? è a camera variabile o fissa?

Re: Pressa gigante

31/01/2010, 19:58

Racing190 ha scritto: E' proprio una bella macchina, Complimenti, da ignorante in materia non è sicuramente paragonabile ad una Hesston, di gran lunga superiore la tua Krone ha una estetica favolosa. Ma queste fasciatrici sono così indispensabili? qual'è la loro funzione e quali vantaggi portano?

Se non vivi come me in una zona dove vengon giù più di DUE METRI di pioggia l'anno la fasciatrice non è indispensabile, io l'avrei presa per evitare di trinciare i primi sfalci visto che la pressa monta anche 17 coltelli però, i tempi sono estremamente duri per tutti, pensate che un terzista qui vicino si è offerto di venirmi a raccogliere gli erbai preapassiti a meno di 100 €/Ha :o
Come faccio a pensare alla convenienza di una fasciatrice quadra da 50.000 € a queste condizioni?
Meglio una fasciatrice tonda per far su quel poco che rimane fuori e lasciar fare a lui perchè così non ci stai dentro neanche coi salti mortali!
Mi resta solo un dubbio sulla puntualità del personaggio :?
Rispondi al messaggio