Semoventi, trainate, attrezzature agricole
Rispondi al messaggio

Re: Pressa gigante

03/03/2010, 0:32

grintosauro ha scritto:pero un po di base come statale ce l'hai andare anvati ora e' dura


Grinto adesso vado a letto, ma ti scriverò un mess privato e ti dico cosa mi è successo in dieci anni di lavoro statale e poi mi dici, Sto lasciando il mio impiego statale per mille motivi che dall'esterno uno non riesce nemmeno ad immaginarli. (anche se un pochino mi dispiace lasciarlo devo dire la verità), Ma preferisco stare in campagna lavorare cento volte di piu' ma stare tranquillo e sereno, e non rischiare la vita per il nulla e alla fine lavori lavori con il massimo impegno e nemmeno un grazie.

Con un pizzico di buona volontà, voglia di fare, tanto sacrificio si riesce ad andare avanti tranquillamente ed essere per lo meno soddisfatti e orgogliosi di quello che si fà.

Questa è la mia linea di pensiero, magari giusta per me e/o sbagliata per altri. Io ho quasi 30 anni e desidero creami una mia attività voglio crescere e portare avanti un progetto a cui ci ho sempre creduto, sperato, ho investito e adesso inizio a raccogliere qualche frutto, quindi desidero portare avanti con le mie mani questo progetto.

mi scuso con gli altri se sono uscito fuori tema della discussione.

Buona notte

Re: Pressa gigante

04/03/2010, 0:29

Oggi ho chiamato per la pressa gigante e il tizio mi ha detto da sistemare i legatori :!: :!: , ho mollato subito.

Re: Pressa gigante

05/03/2010, 23:11

Racing190 ha scritto:Oggi ho chiamato per la pressa gigante e il tizio mi ha detto da sistemare i legatori :!: :!: , ho mollato subito.

Saggia decisione, in questo lavoro ci vuole sempre molta pazienza, prima o poi il momento e i soldi per comperare la pressa quadra, se ti serve, verrà. Intanto valuta bene se ti può veramente portare un gran beneficio o se è meglio che i tuoi soldi li spendi in qualcosa di più remunerativo. Con quella cifra magari, un'idea, invece di un rottame di pressa ti costruisci una barella per il trasporto bestiame che ogni viaggio risparmi 20 euri sicuri o, se ti piace, fai su un po di officina per costruirti tu qualcosa, alla fine i nostri guadagni più evidenti e sicuri stanno sempre nei risparmi che possiamo fare. :(

Re: Pressa gigante

06/03/2010, 4:38

Grazie Tremor, sinceramente da me c'è un detto come penso un pò da per tutto "chi risparmia non gode" e su queste tipologie di macchine penso che sia proprio la sacro santa verità.
L'anno scorso ho fatto poco foraggio e quindi sono stato costretto ad acquistare (a caro prezzo 16 euro al quintale!!!!!!!!!!), e nell'occasione ho acquistato delle balle giganti. Devo dirti che a parte il trasporto che già ne ero a conoscenza e la sistemazione nel capannone, mi trovo molto bene con il carro miscelatore. Ho visto che sforza meno il trattore rispetto ad una rotoballe dello stesso pesò.
Però hai ragione se dovrò acquistarla e noto che realmente è indispensabile allora troverò di meglio sicuramente.
Per l'officina mi piace un casino, noi facciamo tutto fai da te, a parte l'elettronica, per il resto le nostre macchine non conoscono nessuna officina a parte me e mio fratello maggiore.

Grazie Ciao

Re: Pressa gigante

06/03/2010, 11:06

ranching190 , no e' che a volte chi piu spende meno spende..., ma vale anche il preverbio degli abbellinati liguri , che quattrino risparmiato 2 volte guadagnato.

Re: Pressa gigante

06/03/2010, 11:37

Ben detto Grinto, :lol: :lol: :lol:

Questo l'ho imparato a mie spese, però avvolte sempre che tutto ti serve ed è indespensabile quindi non si sa mai come fare :(

Re: Pressa gigante

06/03/2010, 12:00

penso che sia entrato negli annali della storia il girello dello slam che avevo comprato di 3 mano.. la prima volta che ha visto il loietto si e' smontato x strada..

Re: Pressa gigante

06/03/2010, 21:58

grintosauro ha scritto:penso che sia entrato negli annali della storia il girello dello slam che avevo comprato di 3 mano.. la prima volta che ha visto il loietto si e' smontato x strada..



Si è c....o sotto praticamente!!!!!! :lol: :lol: :lol: , Ho avuto la stessa esperienza con una sbarra falciante usata di seconda mano, se non sbaglio era una Tonutti, stavo più fermo che a lavoro!

Re: Pressa gigante

06/03/2010, 23:26

un po tutti siamo dello stesso stampo , andaiamoa vanti a oltranza , poi quando ci devcidiamo a comprare qualcosa di decente
diciamo
l'avessimo fatto prima

Re: Pressa gigante

06/03/2010, 23:51

grintosauro ha scritto:un po tutti siamo dello stesso stampo , andaiamoa vanti a oltranza , poi quando ci devcidiamo a comprare qualcosa di decente
diciamo
l'avessimo fatto prima


Bravo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: , le stesse parole che ho detto quando ho comprato il caricatore anteriore per il 640 (prima avevo le caricatore posteriore du balle!!!). ho detto proprio cosi com mio fratello e i miei "l'avessi fatta prima questa spesa lo guadagnavo in salute"

solo che il caricatore posteriore l'ho pagato 1,500,00 euro invece il caricatore anteriore 5,000,00 euro
Rispondi al messaggio