 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
portata prestazioni bobcat
Autore |
Messaggio |
carrapipi
Iscritto il: 09/12/2020, 19:18 Messaggi: 235 Località: calabria
Formazione: diplona geometra
|
ciao, scusate se vi disturbo con i miei dilemmi, ripulendo il vecchio podere e sfoltendo un cespuglio intricato e fitto, sono emersi fuori dalla vegetazione e dagli arbusti dei macchinari, uno lungo circa 4 metri largo 90 ed alto 120, tutto in ghisa uno sui 150, x 140x 120 cm tutti in ghisa il primo peserà 30 quintali, il secondo 15 a spanne, sono in un canto e non disturbano, ma mi domandavo, se affitto un bobcat credete che riusciremo a scarrozzarli e posizionarli in una diversa collocazione o credete che occorrerebbe un macchinario piu pesante, il terreno è sconnesso e l'erba intorno alta, forse sarebbe meglio lasciarli accantonati, fatemi sapere grazie.
|
08/03/2022, 16:47 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Riesci a postare qualche foto?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
09/03/2022, 20:00 |
|
 |
carrapipi
Iscritto il: 09/12/2020, 19:18 Messaggi: 235 Località: calabria
Formazione: diplona geometra
|
non sono riuscito a scaricarla dal telefono, comunque il terreno ha poca portanza e poco compatto è riportato, quando piove diventa tipo una palude. forse ci vorrebbe un escavatore cingolato che ha la conformazione come una gru. sbaglio? magari un cingolato che ha una base maggiore di appoggio e galleggia sui cingoli.
|
12/03/2022, 17:35 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|