 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
sossio89
Iscritto il: 18/09/2012, 15:21 Messaggi: 283 Località: Caivano(NA)
Formazione: Ingegnere
|
Stavo pensando di adattare un piatto derivante da un vecchio tagliaerba ad un motocoltivatore
E vorrei capire come potrei trasmettere il moto.dalla presa di forza all.asse del piatto. Immagino ci sia bisogno di una moltiplica
|
03/03/2016, 17:12 |
|
 |
|
 |
dritto72
Iscritto il: 12/03/2014, 16:25 Messaggi: 830 Località: Prov. Lucca
|
La soluzione potrebbe essere un riduttore a rinvio angolare, adattato e attaccato direttamente alla presa di forza con sgancio rapido. Fisserrei una puleggia all'uscita del riduttore e un'altra puleggia sull'albero della lama, questo per ottenere i giri ideali di taglio e avere una protezione del riduttore/lama da urti. Per sicurezza sarebbe utile tra le pulegge inserire un galoppino come tendi cinghia, il tutto azionabile con una leva al manubrio con un cavetto in acciaio.
Allegati:
motoriduttori_rinvii_angolari.gif [ 31.34 KiB | Osservato 1041 volte ]
|
04/03/2016, 23:32 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
io mhom comperato questo usato funziona molto bene.. Allegato:
1-DSCN3767.JPG [ 158.74 KiB | Osservato 806 volte ]
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
29/03/2016, 0:31 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|