Semoventi, trainate, attrezzature agricole
Rispondi al messaggio

Re: muletto o cosa?

14/01/2013, 22:55

ah però! che bel macchinario quello accidenti... sarebbe ideale, magari lo acquisto tra una decina di anni quando, causa di forza maggiore, di certo non sarò più giovane di ora.

Riguardo il tirare piuttosto che spingere, sono d'accordo. Il punto è: quando 'tiri' la forza non è solo muscolare delle braccia, tutto il corpo è impegnato nell'azione. In quale altro punto va a scaricarsi la forza? questo potrebbe anche essere un fattore soggettivo. non so se mi spiego.

le cose che scarico dalla mia auto, sono varie ed eventuali. Capita che mi serva un sacchetto di calce idrata o di sabbia, ne vogliamo parlare di quanto fanno? Sono dei piombi!!! Oggi ho preso davanti ad un cassonetto un mobile da cucina di quelli con l'anta e due scomparti, dovrebbe essere truciolato ricoperto di quel materiale liscio e lavabile. Pesantino pure quello, mi serve per fare un paio di nidi per le mie chiocce.
Tu carissimo grinto che paragoni fai? certo che ti scarichi i sacchi e tutto quel che ti pare come fanno la maggior parte dei maschietti. Ma io sono femminuccia, piccola e magra e un sacco da 25 è quasi la metà del mio peso attuale. comprendi? ;)

Re: muletto o cosa?

14/01/2013, 23:01

Spacca i sacchi e diminuisci i pesi, non vedo grandi alternative...

Ciao

Re: muletto o cosa?

17/01/2013, 9:36

sulla forza delle magre mi ricredo ogni volta.. ahahah

sullo sclaino di 4cm della battuta del portone , non potresti farci uno scivolo?

Re: muletto o cosa?

17/01/2013, 22:09

Tu a choisi?

Re: muletto o cosa?

18/01/2013, 0:30

no a scalino non a choisi

Re: muletto o cosa?

19/01/2013, 22:52

grintosauro ha scritto:sullo sclaino di 4cm della battuta del portone , non potresti farci uno scivolo?

sarebbe un ulteriore impiccio e poi non lo so fare

Re: muletto o cosa?

20/01/2013, 0:31

si ma mobile fatto da un fabbro a regola d'arte..

Re: muletto o cosa?

20/01/2013, 12:52

aaahhhh vero... allora, appena ho il carrello portasacchi vedo come mi trovo a superare quel gradino. Se non riesco, mi informo meglio su come deve essere fatto lo scivolo e vado dal fabbro ;)

Re: muletto o cosa?

20/01/2013, 19:43

un profilato a C lungo 20 cm a cui si rifilano i labbri da mettere in prossimita dello scalino

Re: muletto o cosa?

28/01/2013, 10:36

giusto per dirvi, il tipo del negozio non mi ha fatto sapere se mi vende il suo usato. Ho cercato qui e la' un carrello portasacchi a gomme piene, ma niente da fare, non l'ho trovato. Solo gomme pneumatiche o gomme piene a tre ruote di quelle che agevolano il trasporto per le scale.

Alla fine ho preso il carrello portasacchi a ruote pneumatiche che ho a casa e ho iniziato a scaricare e trasportare con quello. Va meglio e per il momento mi tengo quel che ho. Certo fare lo scivolo del grinto per superare il gradino sarebbe una figata..

grazie a tutti per le idee e il supporto
susanna
Rispondi al messaggio