 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Motocoltivatore Grillo G52
Autore |
Messaggio |
aletelo
Iscritto il: 05/01/2014, 15:04 Messaggi: 66
|
Buongiorno, secondo voi il motocoltivatore grillo G52 con motore Kohler Lombardini SH265 OHV da 5,5 hp è sufficiente per coltivare (scopo familiare) un orto di circa 30 mq ed un campo di circa 70 mq con patate, fagioli e mais e per fare il primo, secondo e terzo taglio di un prato stabile di circa 3000 mq?il terreno è pianeggiante...le attrezzature da applicare alla macchina sono fresa da 50 cm, un'aratro monovomere voltaorecchio, barra falciante a lama doppia da 96 cm e rsanghinatore voltafieno per motocoltivatori/motofalciatrici monocinghia molon mini 100 che richiede una potenza minima di 5 hp...i miei dubbi sono per lo più riguardo l'aratura in quanto la macchina pesa solo 66 kg...vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
|
23/09/2014, 14:42 |
|
 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
30mtq e 70 mtq fai forse prima a farlo a mano. l'aratro se hai un terreno compatto è un osso duro. ti serve trazione. conta quante volte devi girare, poi devi fresare. cosa ci metti a vangare 100mtq? non tanto tempo.
|
24/09/2014, 23:14 |
|
 |
aletelo
Iscritto il: 05/01/2014, 15:04 Messaggi: 66
|
concordo che potrei fare tutto a mano ma visto che ci son 3000 metri da falciare ed essiccare il fieno mi serve almeno una falciatrice ma con il motocoltivatore che costa poco piu si riesce a far tutto meccanicamente...anche il Fort 104 non mi sembra male
|
25/09/2014, 12:48 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|