Switch to full style
Semoventi, trainate, attrezzature agricole
Rispondi al messaggio

Modelli tipo goldoni

16/02/2013, 19:25

Ragazzi per i lavori che dovrei fare io mi andrebbe benissimo tipo goldoni... per intenderci quelli con le gomme uguali sia dietro che avanti...però tutti me lo hanno sconsigliato perche pericolosissimo....puo capovolgersi....voi che ne dite grazie sempre dei Vs consigli..... :D

Re: Modelli tipo goldoni

16/02/2013, 19:43

Dipende dove lo usi, cosa ne fai...
Tutti o trattori se usati alla cxxxo si possono ribaltare...
in proporzione gli isodiametrici(i trattori con le ruote uguali) sono più stabili dei trattori "classici" ma hanno meno trazione(la funzione delle ruote posteriori più grosse è quella di scaricare meglio a terra la potenza del motore).
I trattori classici hanno generalmente una luce da terra maggiore che fa comodo in alcune lavorazioni in campo(tipo le arature), mentre gli isodiametrici normalmente vengono usati nei frutteti perché sono più bassi e passano meglio sotto i rami, inoltre(al contrario di quello che ti dicono generalmente sono più bassi di baricentro e più stabili).
In ogni caso è difficile generalizzare, dipende dalle dimensioni delle ruote, dalla potenza, se l'so è snodato, se il tradizionale ha i cerchi da 20" o da 30"... le variabili sono tante...
L'unico consiglio che ti posso dare è di non risparmiare sulla cavalleria...

Re: Modelli tipo goldoni

16/02/2013, 20:09

facciamo u po di chiarezza

i trattori con le ruote con diametro uguale , o isodiametrici , si dividono in 2 tipologie
qualli snodati , e quelli sterzanti

i primi sono poco piu di un motocoltivatore e in pndenza son sconsigliati prche unpo ballerini , oltre che sono in genere molto stretti di carreggiata , e sono usati in orticoltura .

gli sterzanti in genere sono piu pesanti , piu potenti e piu larghi , e sono pireferiti nelle serre e frutticoltura e viticoltura ,a volte anche negli allevamneti , ma a volte anche nei vivai forestali o nei boschi e sopratutto hanno un altro prezzo
Rispondi al messaggio