La cinghia del cambio idrostatico è da sostituire.....
22/03/2019, 21:55
Il cambio idrostatico è un sistema molto utile per una macchina tosaerba che ha continui cambi di velocità per il lavoro che svolge in girdini con aiuole e piante da aggirare. Quando la macchina inizia a rumoreggiare nella parte posteriore dove è allogiato il cambio e si percepiscono vibrazioni sono segnali che la cinghia è logorata dalle ore di lavoro. la cosa peggiore è se scavalla dalla puleggia perchè la macchina si pianta e spostarla a spinta con folle-cambio sbloccato non è uno scherzo, pesa e come. si puo reinserire togliendo il tanditore ma ci vuole manualità e conoscenza.
Quindi..... mettiamoci a lavoro. Se non si dispone di un ponteggio che consente di lavorare sotto alla scocca del telaio non c'è speranza, o la capovolgi di 90° con i rischi di danno alle parti esterne telaio , e dei liquidi tutti olii parti motore, oppure......Assistenza...... o meccanico di fiducia.....
Re: La cinghia del cambio idrostatico è da sostituire.....
22/03/2019, 21:59
Poiché con i motori me la cavo abbastanza bene mi sono costruito un ponteggio con rampe di salita, sfruttando la rampa del garage e del dislivello con il giardino posso accedere al ponteggio in modo facile dal lato giardino. Questo ponteggio è utilissimo per la revisione frequente del corpo lame rotanti.
01.JPG
02.JPG
03.JPG
per togliere la cinghia di trasmissione al cambio idrostatico occorre smontare tutto il sistema frizione elettromagnetico del corpo rotante lame, sempre tutto in piano garantisce sicurezza
Re: La cinghia del cambio idrostatico è da sostituire.....
22/03/2019, 22:08
con l'occasione delle varie parti smontate, pulizia e lubrificazione dei cuscinetti dei rocchetti guida cinghia sono d'obbligo per mantenere efficente le parti meccaniche molto soggette e polveri.