Dopo aver provato quella di mio suocero mi sono deciso ad acquistare una falce fienaia (o frullana come si dice dalle mie parti). All'agraria a cui mi sono rivolto mi hanno chiesto se voglio la lama con barbo o senza barbo (come scritto nel catalogo del rivenditore) ma non hanno saputo spiegarmi la differenza. Ho cercato online ma non ho trovato nulla. Cosa significa con barbo o senza barbo? forse si riferisce all'attacco per fissarla al manico? magari le senza barbo sono da intendere come ricambi se hai già il barbo?
Cercando meglio online, e sostituendo "barbo" con "barba" sembrerebbe che la "barba" sia una sorta di uncino alla punta della lama, utile nel taglio di erba e sterpaglie più resistenti.