Dopo aver provato quella di mio suocero mi sono deciso ad acquistare una falce fienaia (o frullana come si dice dalle mie parti). All'agraria a cui mi sono rivolto mi hanno chiesto se voglio la lama con barbo o senza barbo (come scritto nel catalogo del rivenditore) ma non hanno saputo spiegarmi la differenza. Ho cercato online ma non ho trovato nulla. Cosa significa con barbo o senza barbo? forse si riferisce all'attacco per fissarla al manico? magari le senza barbo sono da intendere come ricambi se hai già il barbo?
17/02/2020, 11:00
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69370 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Cercando meglio online, e sostituendo "barbo" con "barba" sembrerebbe che la "barba" sia una sorta di uncino alla punta della lama, utile nel taglio di erba e sterpaglie più resistenti.
25/02/2020, 12:26
Pasto
Iscritto il: 21/04/2020, 19:01 Messaggi: 8 Località: Campo Ligure GE
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati