 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Falce fienaia con/senza barbo
Autore |
Messaggio |
giosp
Iscritto il: 08/01/2020, 14:31 Messaggi: 69 Località: Livorno
|
Dopo aver provato quella di mio suocero mi sono deciso ad acquistare una falce fienaia (o frullana come si dice dalle mie parti). All'agraria a cui mi sono rivolto mi hanno chiesto se voglio la lama con barbo o senza barbo (come scritto nel catalogo del rivenditore) ma non hanno saputo spiegarmi la differenza. Ho cercato online ma non ho trovato nulla. Cosa significa con barbo o senza barbo? forse si riferisce all'attacco per fissarla al manico? magari le senza barbo sono da intendere come ricambi se hai già il barbo?
|
17/02/2020, 11:00 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Mai sentito anch'io. Ho trovato nel sito della Regione Marche http://www.regione.marche.itquesta immagine.
Allegati:
falce.jpg [ 275.29 KiB | Osservato 1753 volte ]
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
24/02/2020, 10:36 |
|
 |
giosp
Iscritto il: 08/01/2020, 14:31 Messaggi: 69 Località: Livorno
|
Cercando meglio online, e sostituendo "barbo" con "barba" sembrerebbe che la "barba" sia una sorta di uncino alla punta della lama, utile nel taglio di erba e sterpaglie più resistenti.
|
25/02/2020, 12:26 |
|
 |
Pasto
Iscritto il: 21/04/2020, 19:01 Messaggi: 8 Località: Campo Ligure GE
|
Che non sia il tallone?...a proposito ho una falce da fieno mancina x chi può interessare
|
22/04/2020, 11:54 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 27 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|