 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
elepoli
Iscritto il: 24/07/2013, 18:03 Messaggi: 7
|
Buongiorno vorrei sapere se c'è un metodo alternativo alla trebbiatura, per raccogliere il fagiolo dopo che è stato fatto seccare in campo, in modo che non venga trebbiato tutto insieme (ottenendo solo la granella) ma si possano ottenere i baccelli secchi, oltre ai fagioli. Grazie mille.
|
24/07/2013, 18:06 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69086 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Baccelli vuoti e semi secchi separati? Non credo che esistano macchine così. Per cosa li useresti i baccelli ?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
24/07/2013, 18:47 |
|
 |
elepoli
Iscritto il: 24/07/2013, 18:03 Messaggi: 7
|
I baccelli sono usati correntemente nell'industria erboristica (come pastiglie integratrici che favoriscono la perdita di peso) quindi, secondo voi, loro dove li prendono? Se nessuno li separa, non credo si mettano a sgranarli a mano.
|
24/07/2013, 18:58 |
|
 |
Delf74
Iscritto il: 10/08/2009, 14:29 Messaggi: 373 Località: Alto casertano
|
Ciao elepoli prova a contattare questi e vedi se le loro trebbie vanno bene per quello che devi fare... http://www.cicoria.it/Threshers
|
25/07/2013, 3:48 |
|
 |
elepoli
Iscritto il: 24/07/2013, 18:03 Messaggi: 7
|
Ho provato a contattarli, nel frattempo se qualcuno sa qualcosa mi farebbe un favore enorme.
|
25/07/2013, 11:03 |
|
 |
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
elepoli ha scritto: ..... Se nessuno li separa, non credo si mettano a sgranarli a mano. Raccogliere i baccelli a mano e poi usare qualche attrezzo o macchina per sgranarli?
|
25/07/2013, 22:27 |
|
 |
elepoli
Iscritto il: 24/07/2013, 18:03 Messaggi: 7
|
Ho chiamato l'azienda che fa trebbiatrici e mi hanno confermato che nessuna macchina agricola riesce a separare le tre cose (baccello, fagioli e pianta) .... può essere che li raccolgano a mano, ma per grandi quantitativi mi sembra impensabile. Il fatto è che sto seguendo un progetto all'università in cui sarebbe utilissimo invece averli in modo "industriale"
|
25/07/2013, 22:32 |
|
 |
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Ma le industrie quanto ne usano? per grandi quantità di che numeri parliamo?
|
25/07/2013, 22:36 |
|
 |
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Le raccoglitrici per fagiolino da industria riescono a separare i baccelli dalla pianta, ma penso che quando la pianta è secca non è adatta.
|
25/07/2013, 22:46 |
|
 |
elepoli
Iscritto il: 24/07/2013, 18:03 Messaggi: 7
|
I quantitativi di cui le industrie farmaceutiche hanno bisogno non li so. Una è questa http://www.arkopharma.it/index.php?page ... fGcJhYsprM Diventa un po' scomodo fargli domande così specifiche, non credo che mi risponderebbero
|
25/07/2013, 23:47 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|