Switch to full style
Semoventi, trainate, attrezzature agricole
Rispondi al messaggio

erpice frangizolle

07/11/2017, 22:46

Che differenza c'è tra un frangizolle a 2 sezioni e uno a 4 sezioni ai ifni della lavorazione del terreno?
Per terreni con scheletro sono adatti?

Re: erpice frangizolle

08/11/2017, 0:58

va bene su tutti i tipi di terreno, molto utile per impastare e mischiare con terreno i residui colturali importanti e sovesci dove non si ara o per preparazioni post aratura
con un rullo dietro potresti preparare anche il letto di semina in modo definitivo

la differenza tra quello a 2 sezioni (a v) e quello a 4 sezioni (a x) sta nel modo di lavorare
su terreno sciolto va benissimo quello a v, ma se devi lavorare su sodo o terreni tenaci quello a x ti evita di fare questa fine https://www.youtube.com/watch?v=yDuc85Vhr0Y
con uno a 4 sezioni hai una miglior stabilità nel lavoro

Re: erpice frangizolle

08/11/2017, 21:26

Ho visto il video, cosa c'è che non va?
A me serve per lavorarci l'oliveto per interrare i sovesci e fare lavorazioni nel periodo estivo per limitare la crescita delle infestanti, il terreno ha un pò di scheletro, può creare problemi a questo tipo di macchina?

Re: erpice frangizolle

08/11/2017, 22:04

guarda i primi 20 secondi di video, sta lavorando malissimo il trattore deve controsterzare per cercare di andare dritto perchè la prima fila di dischi lo fa sbandare
un erpice a x non ha questo problema perchè metà dischi sono inclinati a dx e metà a sx per avere un perfetto bilanciamento nel traino

se hai un po' di sassi non ci sono problemi al massimo si usurano prima i dischi, se hai massi o roccia affiorante fai saltare l'erpice e nel peggiore dei casi spacchi
per non dare problemi i sassi devono essere di diametro inferiore alla distanza tra i dischi...ma più piccoli sono meglio è
Rispondi al messaggio