 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
DIFFERENZIALE SU MOTOCOLTIVATORE MODALITA' D' USO
Autore |
Messaggio |
Ronco
Iscritto il: 17/03/2015, 20:53 Messaggi: 1
|
Buonasera, sono un giovane apprendista agricoltore; quest'anno sto facendo un orto su 150 mq. e ho acquistato un motocoltivatore Antonio Carraro modello Carrarina. Innanzitutto vorrei avere un parere sulla macchina che è munita di fresa 60cm e barra falciante da 1m. Inoltre vorrei chiarire il discorso" differenziale" ho capito come inserirlo e come disinserilo. Con il differenziale disinserito è difficile fare le curve se lo disinserisco su una ruota la macchina va storta; ma fin qui ho capito che basta disinserirlo sul dritto, Ero curioso di sapere come usarlo con un carretto che possiedo dimensioni 1m x 1m, se lo disinserisco non riesco a curvare se lo inserisco vado storto. Grazie in anticipo e complimenti per il forum veramente chiaro e completo
|
17/03/2015, 21:34 |
|
 |
|
 |
orsomaki
Iscritto il: 05/07/2009, 23:27 Messaggi: 359 Località: valle uzzone
Formazione: 'gnurant
|
provo , da profano a risponderti il differenziale bloccabile è di per se una bella cosa, lo si blocca quando una ruota slitta e ti impedisce di andare avanti Dal problema che descrivi ... mi viene da pensare che qualcosina non funzioni a dovere , una ruota sgonfia? mancanza di olio? un satellite un poco grippato? quando il differenziale non è bloccato la macchina deve andare diritta e se giri dovresti riuscirci agevolmente avendo il differenziale Se non mi sbaglio ( ma potrei sbagliarmi) se sollevi entrambe le ruote da terra, con la marcia in folle, ruotando a mano una ruota in un senso , dovresti vedere l'altra che gira nel senso opposto. non si devono sentire nè scatti ne rumori, io , fossi in te una controllatina glie la darei ciao
|
18/03/2015, 19:35 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|