Switch to full style
Semoventi, trainate, attrezzature agricole
Rispondi al messaggio

diferenza tra rotopresse a cuore duro cuore tenero

30/01/2012, 21:56

:ugeek: salve sapreste spiagharmi che diferenza cè tra cuore duro e tenero, e che diferenza tra rotopressa a catene, rulli e cinghia :ugeek:

Re: diferenza tra rotopresse a cuore duro cuore tenero

31/01/2012, 8:19

quelle a cuore duro hanno uan densita costante del fieno tra la aprte esterna e la aprte interna,

ad occhio si vede chequelle a cuore tenero fatte in rotopresse a volume fisso , hanno la "stella " centrale , mentre quelle a volume variabile le spire partono gia dal centro .

la differenza tra rulli catene e fasce ee' nel tipo di trasmissione del moto al rotolo dentro al cassa .

Re: diferenza tra rotopresse a cuore duro cuore tenero

31/01/2012, 12:39

:ugeek: ma quale e più conssigliabile tra ,rulli,catene,cinghia :?: e cosa cambia se il fieno e pressato a cuore duro o tenero :?:

Re: diferenza tra rotopresse a cuore duro cuore tenero

31/01/2012, 15:12

il cuore duro e' migliore x fare del fasciato , e per al paglia, e ottimizza meglio lo spazio a casa i rotoli 150*120 pesano quasi un quintale in piu di fieno .

calcola che un rotolo di fienosilo fasciato con un umidita del 40%arriva a pesare piu di 10q.li. a cuore duro contro i 6/7di quello a cuore tenero..


di pro queel a core tenero costano quasi la meta , sono molot semplici nella meccanica , e con un 80cv riesci a farle funzioanre , contro i 110/120cv delle cuore duro..

Re: diferenza tra rotopresse a cuore duro cuore tenero

31/01/2012, 21:03

:ugeek: che midici riguardo,cinghia,catene,rulli :?:

Re: diferenza tra rotopresse a cuore duro cuore tenero

31/01/2012, 21:47

grintosauro ha scritto:ad occhio si vede chequelle a cuore tenero fatte in rotopresse a volume fisso , hanno la "stella " centrale , mentre quelle a volume variabile le spire partono gia dal centro .

.



premetto, non voglio contraddire il tuo scritto, ma ti voglio mostrare delle rotoballe fatte con la mia master plus
(scusate la poca nitidezza,ma il cell. è quello che è :? )

Immagine

Immagine



Immagine

Re: diferenza tra rotopresse a cuore duro cuore tenero

01/02/2012, 13:42

con tutto rispetto novalatte la master ( che ne ho una buoan esperienza sia di quella che della sp)rimane sempre comunque un rotopressa a volume fisso , per quanto sia migliorata rispetto alla sp1500 sopratutto come infaldatore . e per quanto si possa comprimere maggiormente il fieno rimane sempre a cuore tenero .

nella terza foto vedi che c'e' un rotolo interno di 40/50cm dove non s possono distinguere le pire e srotolando quel punto li vedi il fieno e schicciato

Re: diferenza tra rotopresse a cuore duro cuore tenero

01/02/2012, 13:57

per par conditio

prendiamo al gallignani un marcio che fa sia rotopresse a volume fisso che variabile

e guardiamo el foto delle rotoballe che espelle , non puoi dire che esse siano formate nello stesso modo , siano della stessa densita. e di conseguenazapeso..

http://www.gallignani.it/images/stories/gav%20ita.pdf

http://www.feraboli.com/it/prodotti/rot ... ec_01.html


prendi la diferenza che ce tra queste
http://kroneitalia.net/rotopresse/vario ... 0-1800.htm

e queste

http://kroneitalia.net/rotopresse/round-pack.htm

http://www.supertino.it/ita/rotopresse_star.asp

qui si vede bene come si comprime il fieno in una easymax( l'erede della sp1500) dove nella aprte anteriore superiore ci son dai 3 ai5rulli e nelllo sportellone ci sono le cate ne a bilancere..

http://www.supertino.it/ita/rotopresse_master.asp
in uqesta ci vede l'infaldatore superiore che ce in piu rispetto alla sp , che negli stocchi fa al differenza...

Re: diferenza tra rotopresse a cuore duro cuore tenero

01/02/2012, 14:03

consideriamo quella che secondo me e' la capostipite delle rotopresse, e cioe la welger , che se nn sbaglio fu il primo marchio a costruirle se non sbaglio uan cinquantina di anni fa negli USa

http://www.lely.com/en/forage-harvestin ... ger-rp-245

clicca su video vedi come funziona una pressa a rulli

http://www.lely.com/en/forage-harvestin ... ger-rp-535

guarda la differnza con uan a fasce..

clicca sempre su video

http://www.lely.com/en/forage-harvestin ... ger-rp-415

Re: diferenza tra rotopresse a cuore duro cuore tenero

01/02/2012, 14:07

qui ce lo spaccato di come si forma la rotoballa dentro una camaera variabile a fasce

http://www.deere.it/wps/dcom/it_IT/prod ... eries.page" target="_blank?

qui ce il video delle presse caricato da dj rudy su come funzionano

Rispondi al messaggio