Semoventi, trainate, attrezzature agricole
Rispondi al messaggio

Decespugliatore? Chiedo consiglio

22/04/2019, 11:13

Salve, come da titolo sono a scrivervi per farmi consigliare sull'acquisto di un decespugliatore nuovo. Attualmente ho un "Black+Decker GLC3630L20-QW" trattasi però di un tagliabordi a batteria, notevole direi, ma purtroppo non ha la stessa potenza di un decespugliatore a scoppio. Ho cercato parecchio su internet perché mi piacerebbe utilizzare un decespugliatore elettrico ma, mi confermate che non ne esistono di potenza pari ad uno a scoppio?
Come purtroppo mi confermerete dovrò comprarne uno a scoppio.
*Caratteristiche terreno: Devo tagliare un'area di circa 700 m.q. - Trattasi di prato incolto con erba difficile (Steli abbastanza spessi e folti) che andrò a tagliare circa una volta al mese, forse meno, presenza di rovi - Terreno collinare quindi in pendenza.
*Budget: Ovviamente si cerca sempre di portarsi a casa il meglio al prezzo minore :) Posso stare sui 300 euro per optare su un'attrezzo che mi duri nel tempo e che faccia bene il suo lavoro, stavo pensando ad un 4 tempi, di facile utilizzo, NO miscela. Qualcosa di moderno.
Ho buttato l'occhio su questo: Decespugliatore a benzina 4 tempi motore Honda GX 35 con impugnatura singola, trovato a 315 euro
Consigli?

Re: Decespugliatore? Chiedo consiglio

22/04/2019, 13:07

c'è un marchio, STIHL, molto blasonato che sta puntando molto sulle batterie. hanno diverse linee, dalla semplice alla professionale.
non so dirti come siano però.
ti dico però che il 4 tempi vibra parecchio. ha le valvole che provocano non poche vibrazioni. ci sono poi 2 tipi di 4 tempi:
4 tempi classico con la coppa dell'olio
4 tempi a miscela.

del primo non mi fido più di tanto. un decespugliatore si muove parecchio, non è mai nella stessa posizione. l'olio arriverà sempre bene? (potresti anche inclinarlo parecchio, dove va l'olio nella coppa?)

Re: Decespugliatore? Chiedo consiglio

22/04/2019, 16:37

io l'ho avuto il gx35 honda(ancora lo tengo anche se non funziona più bene)e ti dico che il suo lavoro lo faceva,la sua potenza non è pari ad un modello di uguale cc. a miscela, comunque se pulisci la prima volta il terreno per bene, poi sarà un piacere tagliare una volta al mese(ma penso anche dopo più di 30 giorni) con le erbacce tenere.

Re: Decespugliatore? Chiedo consiglio

23/04/2019, 15:22

Avevo letto che i 4 tempi creavano meno vibrazioni!
Quindi posso tenere buono l'attrezzo su cui avevo già buttato l'occhio, altri consigli su cosa poter comprare?

Re: Decespugliatore? Chiedo consiglio

23/04/2019, 16:08

lo hai letto... gli rpm sono circa quelli del 2 tempi (circa 7000). deve anche aprire e chiudere le valvole con l'albero a camme, quindi non può vibrare meno. sarà equilibrato quanto vuoi ma vibrazioni ci saranno di certo.
il peso? dovrebbe essere anche più pesante.
Rispondi al messaggio