|
consiglio su decespugliatore
Autore |
Messaggio |
Silver85
Iscritto il: 16/09/2017, 12:42 Messaggi: 18
|
Io ho preso un B+D elettrico da 800 watt, quindi un po' meno rispetto a quanto suggerito da dritto, ma devo dire che la prima prova è stata superata egregiamente. Ripeto, si tratta di un lavoro semplice e non ci sono cespugli con rami consistenti, quindi il modello che ho acquisato mi va più che bene. il modello è il gl8033.
|
28/09/2017, 22:09 |
|
|
|
|
dritto72
Iscritto il: 12/03/2014, 16:25 Messaggi: 830 Località: Prov. Lucca
|
Un decespugliatore di bassa potenza fa fatica con il filo in particolare con sezioni superiori ai 2 mm. Usare un filo di sezione bassa su un terreno su vegetazione "dura" , sassi ecc.. rischi la continua rottura del filo.... con i sassi anche con la lama diventa difficile lavorare. Anche nel tuo caso mi viene di consigliarti una macchina elettrica (rete elettrica vicina) .... 100 mq non sono molti , potresti dedicare un pò di tempo nella rimozione dei sassi, sicuramente ne trai dei benefici sui futuri tagli.
|
29/09/2017, 0:01 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12982 Località: Milano nord
|
si ho la presa elettrica appena dietro il cancello. ho fatto pulizia dei sassi è rimasta l'erba alta visto che il vecchio attrezzo ormai ultra ventennale si era rotto da qualche settimana.
ho visto in rete il modello TR91E di una azienda italiana, oleomac. pezzi di ricambio disponibili eventuale assistenza a 10 km. 850watt.testina batti e vai da 109mm sono 149 € + spedizione - 20€ di sconto totale 139€ dal rivenditore in zona costa 149€, qualcosa mi sconta a conti fatti mi conviene prenderlo dal rivenditore visto che fornisce anche assistenza nel malaugurato caso dovesse guastarsi. è già un bella cifra andare su potenze superiori aumenta il costo. per tenere pulito il bordo dela recinzione ed il bordo strada penso che possa bastare specialmente se non lascio crescere l'erba come adesso.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
29/09/2017, 0:23 |
|
|
belluno
Iscritto il: 11/12/2013, 0:45 Messaggi: 144
|
Oleomac non è male, magari sarebbe meglio il,modello tr101e che usa il filo da 2mm invece che da 1,6mm. Prova a chiedere al negozio che sconto ti possono fare...
|
29/09/2017, 19:37 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12982 Località: Milano nord
|
mi pare che costi 199 € sconto gran poco. ho parlato oggi riguardo il filo , secondo lui posso montare filo fino a 2,4 mm. mi pare anche esagerato penso che 2 mm sia già abbastanza. ho notato differenze tra i vari fili quello che uso sul vecchio rottame è molto resistente nonostante sia 1,6 mm.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
29/09/2017, 20:00 |
|
|
belluno
Iscritto il: 11/12/2013, 0:45 Messaggi: 144
|
No, allora quasi duecento euro per un elettrico è un po' troppo, ti compri uno a scoppio decente con quella cifra. Se il tr91 può montare filo da 2mm va già bene quello, fili piu spessi con 850watt non mi pare opportuno.
|
30/09/2017, 7:37 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12982 Località: Milano nord
|
infatti la penso anch'io allo stesso modo. l'elettrico mi serve per non avere il problema della miscela e di tutto il resto, visto anche l'uso che devo farne. mi interessa più che altro tener pulito fuori dalla recinzione, essendo strada non asfaltata senza passaggio di mezzi ai lati crescono erbacce ma non rovi o cespugli. diciamo che al massimo una volta a settimana se non 2 è sufficiente per tener pulito. oggi vedo di prenderlo , poi esaurito il filo in dotazione metterò quello da 2 mm.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
30/09/2017, 8:15 |
|
|
belluno
Iscritto il: 11/12/2013, 0:45 Messaggi: 144
|
Facci poi sapere come ti trovi.
|
30/09/2017, 8:46 |
|
|
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12982 Località: Milano nord
|
preso e provato. poco sconto. 144 €. in rete si trova a 129 + trasporto questione di qualche € ma preferisco avere il venditore a 2 passi. prova: tagliando gli steli del'artemisia vulgaris o san carlino come si chiama in dialetto locale il filo resiste poco ma parliamo di steli anche di 1 cm oltretutto lignificati. la prossima volta non li lascerò crescere fino ad 1 metro e lignificare. per il resto va bene , abbastanza bilanciato, vibrazioni che sembrano nella norma. ho notato che scalda, dopo circa 15 minuti di uso sull'asta dove fa la curva prima di arrivare alla testina si sente abbastanza calore. sentito per telefono il venditore dice che è normale in quanto dentro il tubo passa la trasmissione flessibile e la curva è il punto dove la guaina tocca. sono perplesso.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
30/09/2017, 11:29 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Normale che scaldi in quel punto, verifica comunque che ci sia il grasso, dovrebbe esserci una vite per ingrassare periodicamente la testina, con grasso che resiste al calore.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
30/09/2017, 11:32 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|