 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Consiglio compressore per forbice
Autore |
Messaggio |
pippo58
Iscritto il: 08/11/2017, 22:51 Messaggi: 7
|
Ciao a tutti, avrei un problema che mi sta assillando, avendo un compressore da 24 litri 8 bar, ho comprato una forbice pneumatica campagnola victory ed un oliatore ed ho fatto la prova di funzionamento, quando il compressore è al massimo della pressione cioé 8,5 bar funziona appena scende sotto i 7 bar incomincia a non tagliare bene. Il punto é questo quale compressore elettrico posso abbinare alla forbice in modo da utilizzarla bene. Aggiungo che quando chiedo consigli ai venditori mi dicono che é necessario un motocompressore che costa troppo considerando che i miei alberelli sono da frutto e sono circa una quarantina, questo non mi convince perché penso che loro vogliano guadagnare di più con il motocompressore, inoltre penso se con un 24 litri 8 bar si riesce quasi a farla funzionare credo che con un altro compressore più potente possa funzionare bene. Ecco mi serve un conforto da parte vostra ed un consiglio sulla scelta del compressore. Grazie a tutti anticipatamente
|
08/11/2017, 23:15 |
|
 |
|
 |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
ne ho una anch'io abbinata ad un compressore sempre da 24 litri , ma con un compressore del genere tagli sopra i 3 cm. fai fatica a farli , ci si riesce solo a compressore carico. Il problema è che non si può usare un compressore del genere pretendendo un campo di lavoro che va da 7 a 8 bar , quando il suo utilizzo corretto è posto tra 4/6 bar, ti serve un compressore più potente , a questo punto i prezzi rispetto a un motocompressore si avvicinano molto
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
09/11/2017, 10:56 |
|
 |
pippo58
Iscritto il: 08/11/2017, 22:51 Messaggi: 7
|
Grazie per la risposta,vedendo i prezzi ad esempio di un 50 Litri 2,5 hp 260 litri al minuto 10 bar,Costa 200 euro molto meno delle 700-800 euro del più economico turbocompressore, ecco io desidererei sapere se ad esempio questo compressore può essere idoneo oppure no oppure quale sceglere
|
09/11/2017, 11:06 |
|
 |
pippo58
Iscritto il: 08/11/2017, 22:51 Messaggi: 7
|
Qualche altro consiglio dai piú esperti che possano togliermi questo dubbio anche perché non vorrei fare una spesa inutile comprando un compressore che non è adatto. Grazie
|
10/11/2017, 8:35 |
|
 |
ase90
Iscritto il: 16/02/2012, 15:59 Messaggi: 3176 Località: MANTOVA
|
fare accendere un compressore economico a più di 8 bar di pressione interna potrebbe forzare troppo sullo spunto e farti saltare la termica , ma prendi quello che sto dicendo con le molle , magari lo fa senza problemi 
_________________ tirag a dos traduzione : spara sul bersaglio
|
10/11/2017, 8:37 |
|
 |
pippo58
Iscritto il: 08/11/2017, 22:51 Messaggi: 7
|
Sì certo non parlo di un compressore economico ma discreto almeno 2,5 hp e 250 litri al minuto 10 bar, che dite può farcela
|
10/11/2017, 19:07 |
|
 |
pippo58
Iscritto il: 08/11/2017, 22:51 Messaggi: 7
|
Qualche altro suggerimento dai più esperti
|
11/11/2017, 22:45 |
|
 |
andromeda
Iscritto il: 13/08/2009, 23:54 Messaggi: 799 Località: Provincia di Macerata
|
2,5 hp /260 lt minuto se costa soltanto 200€ non e robe per durare a lungo un buon compressore serio con quelle caratteristicche ne spendi il doppio per alimentare la forbice va bene pero considera che il motore gira quasi in continuo , io 15 anni fa il primo pettine pneumatico lissam per raccogliere le olive ho usato un 3 hp 220 lt/mt , stando da solo piazzavo la rete 15/20 minuti raccoglievo , poi mi raccoglievo e spostavo la rete e ripiazzavo Per troncare rami di 3 cm con quelle della lisam faccio fatica anche con 9 bar a quel punto prendo il seghetto
|
14/11/2017, 16:35 |
|
 |
pippo58
Iscritto il: 08/11/2017, 22:51 Messaggi: 7
|
Non so se ho fatto bene, ho comprato il compressore abac 2,5 50 litri con 270 litri al minuto di aria in aspirazione é in arrivo. Grazie a tutti per le risposte
|
15/11/2017, 16:07 |
|
 |
andromeda
Iscritto il: 13/08/2009, 23:54 Messaggi: 799 Località: Provincia di Macerata
|
Con questo non dovresti aver problemi ,se riesci a collegarci un altro deposito il compressore fa meno accenzioni facci sapere se va bene
|
03/12/2017, 23:38 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |