salve se fosse possibile mi servirebbe sapere che differenza ci sono fra i vari tipi di cingoli, e che parametri vengono adottati per la giusta conformazione. ho notato che vi sono i cingoli in acciaio( caterpillar usa disegno a trapezio-triangolo sui dozer,), in gomma e per carri armati, ho notato anche che nel nrd europa tipo olanda germania belgio a causa della conformità e dimensione del terreno sono piu larghi. giusto appunto verrei infine chiedere cosa si intende x pressione sul terreno e per galleggiamento( credo che sulla roccia si usano stretti e col dentino piu alto sulla sabbia piu larghi giusto?) grazie scusatemi se disturbo
Buongiorno Carrapipi, sui molteplici tipi di cingoli e loro varianti si potrebbe scrivere una tesi di laurea, anche se poi all'atto pratico e per le comuni esigenze si riducono di molto. La pressione sul terreno e data dai bar che si scaricano su di esso, una macchina con cingoli scarica chiaramente una pressione minore rispetto ad una simile e gommata, maggiore è la superfice di contatto minore e la pressione esercitata sul terreno. Il galleggiamento è la capacità di mobilità della macchina sui terreni morbidi e umidi.