 |
Autore |
Messaggio |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
110/120se 6 cilindri se 4turbo fai anche 130/140
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
13/02/2014, 12:37 |
|
 |
|
 |
lumacosio
Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
|
Gia', ho il vizio di non considerare sopra i 110 i 4cil. turbo, mi sembrano troppo spinti, a discapito di durata e, penso, consumi..
_________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
|
13/02/2014, 14:46 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
no i 4 turbo consumano meno dei 6cil , ma il tiro sul lungo e' un altra cosa ,dove al 4 manca l'aria l'altro ha ancora 200giri
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
13/02/2014, 20:05 |
|
 |
albe89
Iscritto il: 07/05/2014, 7:09 Messaggi: 8
|
Ciao ragazzi. Sono un nuovo iscritto e volevo porre un quesito. Devo acquistare una rotopressa supertino 1500 la quale mi è stata proposta da un rivenditore di zona usata per 3000 euro. Ha la legatura a rete e volendo anche a corda. È una macchina che avrà una ventina di anni. Volevo sapere pregi e difetti della machina. Grazie ragazzi. Io faccio circa 100 rotoli all anno per cui ho bisogno di una machina abbastanza economica. A detta del rivenditore la vende perché chi l ha cambiata ha preso una con carrello più largo Poi volevo sapere bene a cosa servivano le due leve che sono da mettere in cabina(una aziona il portellone e l altra la legatura?) Spiegatemi sono alle prime armi 
|
07/05/2014, 7:29 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|

macchina completamente meccanica , con comando legatura meccanico/idraulico . molto semplice da usare , qualche punto di ingrassaggio un po scomdo ,( biella infaldatore posto sotto la macchina davanti all'assale , in pratica devi metterla a cavallo di un fosso x andarci sotto agevolmente) ma dopo una lubrificata alle catene primaria e secondaria nn si ferma mai, nn pensare di fare delle produzioni orarie come quelle a volume variabile . quando ne fai 25/30l'ora e' tutto quello che puoi fare , se hai il prato vicino a casa , fai il rotolo nel prato e lo porti a casa gli dai l'impulso x la legatura e lo scarretti direttamente davanti al fienile..
forche di ricambio , praticamente le trovi ovunque , cuscinetti sono millimetrici e nn a pollici , per cui da qualsiasi ferramenta , catene idem , nn ci va un genio dell'eletronica come emccanico x rimetterla in sesto .
difetti: se hai il raccoglitori da 150/160devi fare le andane strette , mal digerisce gli stocchi di mais trinciati fini , i sarmenti della vigna devi tagliarli lunghi al massimo 50cm senno si incastrano nell'infaldatore .
controllai 4 bulloni che fissano il timone al telaio ogni tanto si tranciano e il livello dell'olio nello scatolato sotto la presa di forza .
quando imballi devi andare un po oltre la pressatura normale senno le pile di rotoli nn stanno in piedi
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
07/05/2014, 10:44 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
oppure fai come me la fai salire in retromarcia su 2 travi di legno alti 25cm
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
07/05/2014, 10:47 |
|
 |
albe89
Iscritto il: 07/05/2014, 7:09 Messaggi: 8
|
Grazie della risposta. Ascolta per la fossa no problemi ce l ho, non ho capito bene come fa a prendere la rete e a legare. Praticamente il tipo mi ha spiegato che tu dai l impulso (la leva ha però 2 effetti, uno serve per iniziare a legare e l altro?x ttagliare? ) È l altra leva apre e chiude il portellone? sscusa grintoSauro ma sono un neofita devi spiegarmi per favore  ho visto dietro che ha una leva che quando la balla esce la schiaccia.. cosa serve? Il venditore è stato tempestato dalle mie domande ma realmente come funziona non lo sa nemmeno lui..
|
07/05/2014, 11:23 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
in prtica metti il telecomando coi cavi nella staffa sultrattore dove una volta si infilava il comando freni dei rimorchi , in pratica il maniglione
di leve ne hai 2 uno alza e abbassa il pick upo raccoglitore la leva aziona un pistone a doppio effetto collegato a una catena da biciletta , che dall'impulso a un rullo gommato a far entrare nella camera di compressione la rete , per cui una volta azionata devi far tornare in posizione iniziale il pistone , senno il meccanismo a scatto comandato dal rullo in gomma nn taglia la rete tramite una ghigliottina che scatta con una molla,
unico consiglio e' aprire il carter a sinistra ,tra le catene vedrai che ce una fessura con 2 frevve una che indica più e l'ltra meno : devi portare il registro al massimo, perché se la alsci a meta da solo 2giri di rete e se imballi la paglia i rotoli esplodono..
e' più difficile spiegare che far vedere come funziona ..
di che zona sei?
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
07/05/2014, 16:24 |
|
 |
albe89
Iscritto il: 07/05/2014, 7:09 Messaggi: 8
|
Si può dire che siamo quasi vicini di casa.. sono dell Astigiano..
|
08/05/2014, 6:07 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
se hai dei problemi sai dove trovarmi 
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
08/05/2014, 8:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |