 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
sandoi
Iscritto il: 15/09/2013, 18:48 Messaggi: 336
|
Salve a tuttiho un motozzapa Goldoni volevo sapere se. Esistono dei cava patate ed la lorofunzionalita,ho pure si può adattare qualcosa per svolgere l astessa attività,preciso il mio terreno non e sabbioso.
|
05/03/2014, 12:56 |
|
 |
|
 |
fireblade81rr
Iscritto il: 14/03/2013, 13:36 Messaggi: 163 Località: San Marino
Formazione: Perito meccanico
|
Ciao,come scavapatate per motocoltivatori ne esistono di 2 tipi,fisso fatto all'incirca come un assolcatore con dietro una sorta di rastrello lungo che permette di scavare il terreno portando fuori le patate e lasciandole ricadere al termine del "rastrello",una versione vibrante che ha una parte frontale più ampia del modello fisso con una forma a culla,mentre avanza bibra e permette di meglio selezionare le patate dal terreno,le rilascia comunque cadere dietro il passaggio. Per le motozappe credo esista solamente la versione fissa non avendo una presa di forza utilizzabile come i motocoltivatori. Per la semplicità di lavoro dipende dalla compattezza/durezza del tuo terreno e dalla forza della tua motozappa.
|
05/03/2014, 13:10 |
|
 |
sandoi
Iscritto il: 15/09/2013, 18:48 Messaggi: 336
|
Grazie per l a risposta il mio motozzapa a delle prese di forza so che può essere attaco un rimorchio con ruote. Motrici poi non lo so, ho visto anche io sia il fisso che il vibrante ma tu l ai provato? Ho l. Ai visto lavorare.?
|
05/03/2014, 13:18 |
|
 |
sandoi
Iscritto il: 15/09/2013, 18:48 Messaggi: 336
|
Grazie per la risposta ,il mio a due piccole prese di forza so che può essere attaccato ad un carretto. Con ruote motrici poi non lo so. Si anche io ho visto quei due modelli non so se funzionano. Tu gli ai visti lavorare?
|
05/03/2014, 13:23 |
|
 |
fireblade81rr
Iscritto il: 14/03/2013, 13:36 Messaggi: 163 Località: San Marino
Formazione: Perito meccanico
|
ho visto lavorare entrambe ma su motocoltivatore da 12-14cv e non su motozappa,se cerchi anche su youtube di filmati ce ne sono molti ma la maggior parte sono su terreni sabbiosi
|
05/03/2014, 13:45 |
|
 |
sandoi
Iscritto il: 15/09/2013, 18:48 Messaggi: 336
|
Pensi che non antrebbe bene? Oppure quello fisso può essere milgliore per il mio terreno.
|
05/03/2014, 14:41 |
|
 |
lumacosio
Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
|
_________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
|
05/03/2014, 15:00 |
|
 |
sandoi
Iscritto il: 15/09/2013, 18:48 Messaggi: 336
|
mai visto certo su un terreno piu scoscese sarebbe un problema . 
|
05/03/2014, 16:20 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
le butti a monte nn a valle
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
05/03/2014, 20:09 |
|
 |
sandoi
Iscritto il: 15/09/2013, 18:48 Messaggi: 336
|
Tutto e vedere se cava nei terreni poi tenaci.
|
05/03/2014, 21:18 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|