Ciao a tutti, premetto che abito a Torino e la temperatura sul mio balcone (dove tengo la compostiera) secondo me si avvicina ai 40 gradi durante la giornata. Negli ultimi 7 giorni circa ho trovato alcuni lombrichi morti nella compostiera. La causa puó essere la temperatura? L'aumento di temperatura ha anche fatto aumentare i liquami prodotti nella compostiera... Ho letto che gli Eisenia foetida possono sopportare fino a 35 gradi, é vero? Cosa posso fare per diminuire la temperatura? Ho giá messo un tendone spesso per fare ombra. Togliere il coperchio puó essere utile?
Oltre a tenere umido il cumulo prova con una pacciamatura in paglia o sfalci d'erba secchi, la pacciamatura rallenta la dispersione dell'umidità e garantisce al contempo una buona ossigenazione
felicianoz ha scritto:Grazie, la compostiera é molto umida, forse troppo! Ci sono dei liquami sul fondo infatti. Secondo voi conviene togliere il coperchio?
Si se ci sono dei ristagni, significa che è troppo bagnata, molto probabilmente i lombrico sono morti per mancanza d'ossigeno dovuta al ristagno che per l'eccessivo caldo.
Il mio consiglio è di togliere il coperchio e mettere al suo posto una rete ombreggiante
Il bello é che non aggiungo mai acqua. Grazie! Per ora tolgo il coperchio e metto dei cartoni, che comunque scambiano meglio l'umiditá rispetto alla plastica; poi metteró una zanzariera o qualcosa del genere. Comunque per fortuna le temperature si sono abbassate un po e i lombrichi sembrano stare molto meglio!
felicianoz ha scritto:Il bello é che non aggiungo mai acqua. Grazie! Per ora tolgo il coperchio e metto dei cartoni, che comunque scambiano meglio l'umiditá rispetto alla plastica; poi metteró una zanzariera o qualcosa del genere. Comunque per fortuna le temperature si sono abbassate un po e i lombrichi sembrano stare molto meglio!
A provocare i ristagni sarà il percolato dell'umido