 |
 |
 |
riconoscimento lombrico (foto)
Autore |
Messaggio |
bastiancontrario
Iscritto il: 08/04/2016, 18:09 Messaggi: 35 Località: brescia
|
ciao a tutti. nel mio orto ci sono parecchi di questi lombrichi, qualcuno saprebbe dirmi se sono buoni da buttare nel mio compost domestico a cumulo pe far un po' di humus?
Allegati:
IMG_0577.JPG [ 182.71 KiB | Osservato 1465 volte ]
|
13/04/2016, 18:16 |
|
 |
|
 |
bastiancontrario
Iscritto il: 08/04/2016, 18:09 Messaggi: 35 Località: brescia
|
che dite? se continuo a mettere quelli che trovo nel mio cumulo di scarti organici puo' funzionare?
|
14/04/2016, 10:55 |
|
 |
amelanchier
Iscritto il: 06/10/2015, 11:24 Messaggi: 882 Località: capri
|
io penso di si,si potranno riprodurre meno velocemente,saranno più lenti,ma il loro mestiere e quello.
_________________ se chiudo gli occhi vedo il mondo come lo vorrei(Mango)
|
14/04/2016, 19:11 |
|
 |
ciuit
Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
|
non sono un esperta ma io li lascerei nell' orto perchè sono utili lì: ingoia suolo e lo espelle in parti più fini, muove la terra arieggandola....non si nutrono di scarti organici ma proprio di terra. Se il cumulo è fatto bene ed è a contatto diretto col suolo i vermi e tutti gli organismi funzionali lo conquisteranno secondo i loro tempi
|
14/04/2016, 21:01 |
|
 |
udin
Iscritto il: 20/02/2013, 16:15 Messaggi: 73
|
Realizzati una lettiera e invia con quelli che trovi nell'orto poi faranno tutto loro. NON si nutrono di terra , ma di organico in decomposizione. Se servono consigli siamo qui . Di sicuro non e' rosso californiano , veronese .
|
15/04/2016, 7:47 |
|
 |
bastiancontrario
Iscritto il: 08/04/2016, 18:09 Messaggi: 35 Località: brescia
|
grazie  seguirò il tuo consiglio udin. ma mi dicevi che non è californiano ne veronese. pensi che possa trasformare comunque il compost in humus?
|
15/04/2016, 10:54 |
|
 |
bastiancontrario
Iscritto il: 08/04/2016, 18:09 Messaggi: 35 Località: brescia
|
Cita: Realizzati una lettiera e invia con quelli che trovi nell'orto poi faranno tutto loro. NON si nutrono di terra , ma di organico in decomposizione. Se servono consigli siamo qui . Di sicuro non e' rosso californiano , veronese .
sai per caso dirmi a che specie appartiene?
|
15/04/2016, 11:30 |
|
 |
udin
Iscritto il: 20/02/2013, 16:15 Messaggi: 73
|
Si trasformerà il compost in humus( rami e legni no, foglie ed erba si ). La specie precisa non so dirtela , non sono studiato. Non dargli ananas e acqua con cloro.
|
15/04/2016, 13:07 |
|
 |
bastiancontrario
Iscritto il: 08/04/2016, 18:09 Messaggi: 35 Località: brescia
|
grazie mille 
|
15/04/2016, 16:13 |
|
 |
Brunasan
Iscritto il: 27/04/2016, 10:09 Messaggi: 3
|
Buon giorno a tutti, anch'io ho trovato nel mio compost parecchi di questi lombrichi e anche a me interesserebbe sapere a che specie appartengono. Ne ho trovato anche un altro tipo che pare uguale ma è di colore grigiastro e non capisco se è della stessa specie ma ancora piccolo e il rosso arriverà dopo oppure se è di in altro tipo.
|
30/04/2016, 5:51 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|