11/04/2013, 12:03
12/04/2013, 10:59
HARVEY ha scritto:In italiano in rete trovi poco o nulla sulle vermicompostiere (molto invece sulle compostiere "tradizionali") se pero' su Google digiti "vermicompost bin" trovi di tutto e di piu'.
Ecco come e' venuta la mia vermicompostiera, 60X40X30 cm popolata con 5.000 ospiti
12/04/2013, 12:44
12/04/2013, 21:02
13/04/2013, 4:12
13/04/2013, 14:39
13/04/2013, 14:58
slimgarden ha scritto:Gran bel lavoro,mi piacerebbe vedere le foto dell'impianto attivato.
Se possibile avrei qualche domanda da porre perchè vorrei provare pure io a costruire una cosa simile per ottenere Humus da usare per le piante.
-I lombrichi che vendono nei negozi di pesca vanno bene lo stesso o bisogna cercare per forza il famoso lombrico californiano? I rossi californiani sono, tra le specie che vivono nelle zone temperate, i migliori per il vermicompostaggio, in quanto più resistenti e più prolifici
Pensavo di partire da poche centinaia,perchè ho letto che si riproducono molto in fretta e volendo costruire qualcosa di piccolo non vorrei trovarmi 10.000 esemplari in poco tempo.male che va puoi liberarli nel terreno, non ci sono controindicazioni, anzi, contribuiscono ad aumentare la sostanza organica e migliorano le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche del terreno in cui vivono
-Che materiale si usa come lettiera? nel caso decidessi di acquistarli ti verranno venduti con una porzione di lettiera, per i primi 3-4 giorni non dovresti fare nulla, successivamente dovresti alimentarli con cadenza settimanale. in ogni caso puoi utilizzare scarti vegetali decomposti, sul fondo puoi mettere dei fogli di quotidiani lasciati preventivamente a mollo per qualche minuto
Scusate per le domande che per qualcuno potranno sembrare banali ma questa pratica l'ho scoperta da poco tempo.
Complimenti ancora. Un saluto a tutti.
13/04/2013, 15:09
ingenuus ha scritto:slimgarden ha scritto:Gran bel lavoro,mi piacerebbe vedere le foto dell'impianto attivato.
Se possibile avrei qualche domanda da porre perchè vorrei provare pure io a costruire una cosa simile per ottenere Humus da usare per le piante.
-I lombrichi che vendono nei negozi di pesca vanno bene lo stesso o bisogna cercare per forza il famoso lombrico californiano? I rossi californiani sono, tra le specie che vivono nelle zone temperate, i migliori per il vermicompostaggio, in quanto più resistenti e più prolifici
Pensavo di partire da poche centinaia,perchè ho letto che si riproducono molto in fretta e volendo costruire qualcosa di piccolo non vorrei trovarmi 10.000 esemplari in poco tempo.male che va puoi liberarli nel terreno, non ci sono controindicazioni, anzi, contribuiscono ad aumentare la sostanza organica e migliorano le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche del terreno in cui vivono
-Che materiale si usa come lettiera? nel caso decidessi di acquistarli ti verranno venduti con una porzione di lettiera, per i primi 3-4 giorni non dovresti fare nulla, successivamente dovresti alimentarli con cadenza settimanale. in ogni caso puoi utilizzare scarti vegetali decomposti, sul fondo puoi mettere dei fogli di quotidiani lasciati preventivamente a mollo per qualche minuto
Scusate per le domande che per qualcuno potranno sembrare banali ma questa pratica l'ho scoperta da poco tempo.
Complimenti ancora. Un saluto a tutti.
ciao
13/04/2013, 17:37
26/04/2013, 18:44
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.