blade112 ha scritto:Io pago e 13 al q.le e già mi sembra tanto........comunque prima era ancora di meno nella mia zona, l'anno scorso 12e al q.le e prima ancora 10.5e al q.le!!!!!!
in che zona vivi? io sono dei castelli, vicino frascati!
Pedru ha scritto:Domanda per Elmo, ma anche per qualunque altro che saprebbe rispondere Cosa ne dici della "Tonda di Sassari" (meglio nota come "Bosana"), che, ovviamente è l'olivo della mia zona e, comunque, il più diffuso in Sardegna. Mio suocero aveva un oliveto plurisecolare e diceva che la resa era "buona" (non "ottima") quando raggiungeva i 22 kg a quintale Saluti Pedru
A quanto dici la resa sarebbe eccezionale, poi bisogna vedere la qualità dell'olio......io non saprei perchè non la conosco!
blade112 ha scritto:Io pago e 13 al q.le e già mi sembra tanto........comunque prima era ancora di meno nella mia zona, l'anno scorso 12e al q.le e prima ancora 10.5e al q.le!!!!!!
in che zona vivi? io sono dei castelli, vicino frascati!
Sto sulla prenestina-centocelle!
e dove si trova il tuo frantoio?? che sistema adotta? presse o orizzontale?dove vado io è orizzontale a freddo sistema alfa laval (frangitore a dischi-gramolatura-decanter) pago 17 euro e si trova a montecompatri!!
Sto sulla prenestina-centocelle![/quote] e dove si trova il tuo frantoio?? che sistema adotta? presse o orizzontale?dove vado io è orizzontale a freddo sistema alfa laval (frangitore a dischi-gramolatura-decanter) pago 17 euro e si trova a montecompatri!![/quote]
Il frantoio dove vado io sta a monterotondo, orizzontale a freddo , officine meccaniche toscane , frangitore -gramolatura-decanter e pago 13e q.le!
Sul frantoio che influenza le rese si son dette un po' di inesattezze (eufemisticamente parlando). Visto che in frantoio praticamente ci vivo, mi riprometto di ritornare su questo argomento quando finiro' la raccolta e avro' un po piu' di tempo. (sorry)
..ciao Pedru ...si la Bosana è un ottima cultivar ...come diceva tuo suocero ... se ora non produce più come una volta ( Hai notato differenze??)...è semplicemente perchè prima si lavorarava di più in campagna .. oggi si tende a risparmiare su tutto ... e la terra ... se gli dai, ti da ... se no ti scordi le alte rese ...poi un consiglio non portare mai una piccola raccolta (cioè una macina) al mattino presto e ...non essere mai il primo.... tranne che tu non abbia un 2000 kili di olive .... se no ... le alte rese te le scordi ....per la spiegazione approfondita poi aspetta il moderatore di industrie ..che è frantoiano ... ciao elmo... (ci sentiamo in mp )