Ho sempre usato il trisodio. Ora non piu' con un po' di rimpianto. I moderni prodotti sgrassanti industriali, sono validi ma costano sette volte tanto.
Salve, qualcuno usa serbatoi in acciaio inox col fondo conico? Mi servirebbe sapere se sia sufficiente la rimozione delle morchie col rubinetto sotto al serbatoio o bisogna comunque fare il travaso perchè restano residui attaccati alle pareti coniche.
salve, ho due recipienti inox, uno da 2 quintali e l'altro da 5..... entrambi sono usati, quello da 2 veniva utilizzato per succo di arancia, mentre quello da 5 veniva usato per l 'olio... Io vorrei metterci vino, esiste qualche metodo per lavarle bene e togliere gli odori? grazie
Salve a tutti, è la prima volta che compro olio artigianale. Ho acquistato oggi delle latte da 10 litri vuote che questa mia amica mi dovrà riempire con l'olio che acquisterò da lei. Ho notato però che le latte non sono chiuse ma hanno un tappo da mettere dopo l'imbottigliamento e mi è sorto il dubbio che forse debbano essere pulite prima di mettere l'olio. Come posso pulire queste latte nuove ma aperte??
Marikber ha scritto:Salve a tutti, è la prima volta che compro olio artigianale. Ho acquistato oggi delle latte da 10 litri vuote che questa mia amica mi dovrà riempire con l'olio che acquisterò da lei. Ho notato però che le latte non sono chiuse ma hanno un tappo da mettere dopo l'imbottigliamento e mi è sorto il dubbio che forse debbano essere pulite prima di mettere l'olio. Come posso pulire queste latte nuove ma aperte??
Le latte che si comprano devono essere pulite perchè è impossibile lavarle e quindi impossibile riutilizzarle. La pulizia è garantita all'origine poi dipende tanto dalla pulizia del rivenditore che dovrebbe tenerle sempre nella loro confezione di plastica. Per chi vuole comprare olio sfuso dal produttore è molto più utile dotarsi di appositi contenitori di acciaio inossidabile che esistono di tutte le capacità.
Soda e acqua calda e basta per ospitare l'olio nuovo, ma va travasato dopo un mese più o meno per permettere di togliere il fondo che si è creato, pulire sempre con soda e acqua calda e rimetterci l'olio e se volete essere pignoli si replica a Pasqua, così si fa dove abitavo in Liguria.
Perchè non lavare con acqua? Con vino credo sia più caro. Da tempi antichi credo si sgrassi con aceto e acqua bollita. È bene prima di metterci l' olio non puzzi di aceto e sia sciacquato bene e soprattutto asciugato bene. La soda lasciamola mangiare a chi piace ( la soda è quella solvay non la caustica spero bene)