|
Autore |
Messaggio |
PierVi
Sez. Industria Olearia
Iscritto il: 23/06/2009, 22:05 Messaggi: 455 Località: Dolcedo (IM)
|
Ho sempre usato il trisodio. Ora non piu' con un po' di rimpianto. I moderni prodotti sgrassanti industriali, sono validi ma costano sette volte tanto.
_________________
E noi fummo fra gli ulivi come un popolo antico nella sua cattedrale: ogni nostra speranza era li, ogni nostra sicurezza era li, negli ulivi. (G.Boine)
|
01/10/2014, 13:11 |
|
|
|
|
RinoG
Iscritto il: 16/07/2014, 10:53 Messaggi: 35
|
RinoG ha scritto: Che ne pensate dell'idea di lavare i grandi serbatoi da 2000/2500 litri con l'idropulitrice? Grazie ripropongo ...
|
02/10/2014, 9:49 |
|
|
RinoG
Iscritto il: 16/07/2014, 10:53 Messaggi: 35
|
Salve, qualcuno usa serbatoi in acciaio inox col fondo conico? Mi servirebbe sapere se sia sufficiente la rimozione delle morchie col rubinetto sotto al serbatoio o bisogna comunque fare il travaso perchè restano residui attaccati alle pareti coniche.
Grazie
|
13/10/2014, 15:11 |
|
|
lio88
Iscritto il: 27/10/2014, 21:25 Messaggi: 66
|
salve, ho due recipienti inox, uno da 2 quintali e l'altro da 5..... entrambi sono usati, quello da 2 veniva utilizzato per succo di arancia, mentre quello da 5 veniva usato per l 'olio... Io vorrei metterci vino, esiste qualche metodo per lavarle bene e togliere gli odori? grazie
|
24/08/2016, 18:33 |
|
|
SergioE
Iscritto il: 10/01/2010, 19:28 Messaggi: 829 Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
|
Io li lavo con l'idropulitrice, in genere sono perfetti, se voglio strafare, faccio un lavaggio a mano con liquido per piatti e bel risciacquo.
|
25/08/2016, 11:07 |
|
|
Marikber
Iscritto il: 23/10/2017, 12:10 Messaggi: 1
|
Salve a tutti, è la prima volta che compro olio artigianale. Ho acquistato oggi delle latte da 10 litri vuote che questa mia amica mi dovrà riempire con l'olio che acquisterò da lei. Ho notato però che le latte non sono chiuse ma hanno un tappo da mettere dopo l'imbottigliamento e mi è sorto il dubbio che forse debbano essere pulite prima di mettere l'olio. Come posso pulire queste latte nuove ma aperte??
|
23/10/2017, 12:24 |
|
|
PierVi
Sez. Industria Olearia
Iscritto il: 23/06/2009, 22:05 Messaggi: 455 Località: Dolcedo (IM)
|
Marikber ha scritto: Salve a tutti, è la prima volta che compro olio artigianale. Ho acquistato oggi delle latte da 10 litri vuote che questa mia amica mi dovrà riempire con l'olio che acquisterò da lei. Ho notato però che le latte non sono chiuse ma hanno un tappo da mettere dopo l'imbottigliamento e mi è sorto il dubbio che forse debbano essere pulite prima di mettere l'olio. Come posso pulire queste latte nuove ma aperte?? Le latte che si comprano devono essere pulite perchè è impossibile lavarle e quindi impossibile riutilizzarle. La pulizia è garantita all'origine poi dipende tanto dalla pulizia del rivenditore che dovrebbe tenerle sempre nella loro confezione di plastica. Per chi vuole comprare olio sfuso dal produttore è molto più utile dotarsi di appositi contenitori di acciaio inossidabile che esistono di tutte le capacità. Allegato:
cont-inox.jpg [ 43.05 KiB | Osservato 2826 volte ]
_________________
E noi fummo fra gli ulivi come un popolo antico nella sua cattedrale: ogni nostra speranza era li, ogni nostra sicurezza era li, negli ulivi. (G.Boine)
|
24/10/2017, 12:35 |
|
|
eta
Iscritto il: 04/06/2018, 8:00 Messaggi: 13 Località: asti
|
Soda e acqua calda e basta per ospitare l'olio nuovo, ma va travasato dopo un mese più o meno per permettere di togliere il fondo che si è creato, pulire sempre con soda e acqua calda e rimetterci l'olio e se volete essere pignoli si replica a Pasqua, così si fa dove abitavo in Liguria.
|
05/06/2018, 19:59 |
|
|
aliquis
Iscritto il: 12/09/2019, 21:54 Messaggi: 6
|
Perchè non lavare con acqua? Con vino credo sia più caro. Da tempi antichi credo si sgrassi con aceto e acqua bollita. È bene prima di metterci l' olio non puzzi di aceto e sia sciacquato bene e soprattutto asciugato bene. La soda lasciamola mangiare a chi piace ( la soda è quella solvay non la caustica spero bene)
|
07/11/2019, 15:58 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|