Switch to full style
Processo di estrazione dell’olio, olio di oliva e oli di semi, proprietà, frodi, mercato, legislazione
Rispondi al messaggio

Prezzi dell'olio al frantoio

21/11/2008, 21:35

Apro questa discussione perchè come giustamente detto da roberto il comparto dell'olio è quello più soggetto a sofisticazioni.Chiedo a voi tutti quindi di comunicare nella vs zona i prezzi praticati quest'anno al frantoio per l'olio di oliva.Ci saranno sicuramente grosse differenze dovute alle zone al tipo di oliva ma anche a sofisticazioni.
ciao

Re: Prezzi dell'olio al frantoio

22/11/2008, 2:22

Ciao Eugenio, intendi il prezzo al Kg per chi acquista olio al frantoio o il prezzo al quintale per olive frante che deve pagare il produttore?

Re: Prezzi dell'olio al frantoio

22/11/2008, 4:23

Prezzo x chi acquista olio e possibilmente anche da che olive ottenute
ciao

Re: Prezzi dell'olio al frantoio

22/11/2008, 10:54

Nella zona della provincia di Palermo da 4 a 5 euro kg.

Re: Prezzi dell'olio al frantoio

22/11/2008, 12:49

Ciao eugenio,
trovo questa iniziativa davvero interessante, qui da me a San Casciano in val di Pesa (FI) il prezzo al frantoio è sui 9-10 €/Kg, invece nelle aziende il prezzo è un po' più alto, l'olio non è monovarietale, ma ci sono tante varietà in quanto gli impianti sono datati ed hanno olivi di tantissime varietà.
Saluti Francesco

Re: Prezzi dell'olio al frantoio

23/11/2008, 10:46

Chiedo a questo punto già l'intervento di Roberto.
Nelle aree interne campane il prezzo è 5,5-6€ per oli non monovarietali(leccino,frantoiana,ortice,racioppella,curatoraetc) e riconosciuti buoni qualitativamente.
Il quesito è perchè questa notevole differenza di prezzo con l'olio prodotto in Toscana?
Ciao

Re: Prezzi dell'olio al frantoio

23/11/2008, 11:03

Caro Eugenio dovresti sentire a quanto può arrivare a costare l'olio ligure, ottenuto da olive cadute spontaneamente sui teli e reti, da piante praticamente lasciate a se stesse (fatevi un bel giro tecnico alle Cinque Terre e invece di guardare il mare bellissimo e i meravigliosi paesini, guardate dall'altro lato, dove una volta esisteva l'agricoltura, (finiti i vecchi, finito tutto, che peccato non vedere più i terrazzamenti che caratterizzavano la zona) e dove la mosca è endemica da sempre. E' evidente che ci sono condizioni di mercato che viaggiano indipendentemente dalla qualità; nel caso dell'olio Toscano, di alcune zone non ovunque eccelle, abbiamo la sovrapposizione di più condizioni favorevoli tra cui l'altissima qualità e un mercato particolarmente sensibile e ben disposto a premiare la qualità. ciao, saluti, Mario

Re: Prezzi dell'olio al frantoio

23/11/2008, 21:04

http://www.winenews.it/index.php?c=detail&id=6224&dc=31
Date un'occhiata.Un solo olio toscano seppur vincitore di una categoria.Io credo sia una questione di marketing.
X Mario, ho visto sulle 5 Terre gli olivi abbandonati anche se c'era un'iniziativa di dare in gestione un pezzo di terra in cambio dell'obbligo della coltivazione.Paesaggio comunque fantastico e molto simile alle ns costiere(il ns vantaggio è di averne 2).
Chi ci comunica il prezzo degli oli siciliani?
Ciao

Re: Prezzi dell'olio al frantoio

24/11/2008, 15:32

Buongiorno a tutti. Grazie ad Eugenio per aver sollecitato il mio intervento, ma non mi sopravvalutare!
Confermo quanto detto da Francesco, il blend in zona Chianti Classico fiorentino (Greve e San Casciano) viene venduto tra 9 e 10 €/kg al Frantoio, i monovarietali si trovano solo in bottiglia e raggiungono prezzi da amatore.
Circa i prezzi molto diversi da zona a zona, in parte è sicuramente marketing, in parte è una diversa composizione del costo di produzione, nel quale il costo di raccolta è la parte preponderante (i vecchini pagati a nero - ahimè - costano certamente meno del gruppo di raccoglitori con agevolatori elettrici pagati regolarmente). Da parte mia il calcolo che ho elaborato di costruzione del calcolo di produzione (potatura, concimazione, lavorazione, spollonatura, difesa fitosanitaria, raccolta, frangitura) di 1 kg di olio è, per quest'anno, di 6,15 €/kg olio prodotto, quindi il guadagno per il produttore parte da lì in avanti (non è compreso però il costo delle lattine o delle bottiglie).
L'argomento è estremamente interessante.
A presto,
Roberto

Re: Prezzi dell'olio al frantoio

24/11/2008, 21:16

Olio pugliese 4 € è in corso una protesta da parte dei produttori per il prezzo troppo basso, ciao, saluti, Mario
Rispondi al messaggio